Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

“Siete un insulto per tutti coloro che si impegnano nonostante le mille difficoltà e cercano di rendere questo posto migliore"

Atti vandalici nelle riserve, la rabbia della Lega Navale: non tornate più a Torre Colimena

I danni I danni | © La Voce di Manduria

Notte brava di “movida scatenata” a Torre Colimena. Ieri mattina al risveglio si presentava con molte ferite: staccionate rotte sia vicino alla Lega Navale che alla Salina, muretti fatti a pezzi e gettati nel canale che collega il mare al bacino. Li chiamano “i ragazzi della movida” ma, ci tengono a precisare i ragazzi che in questo periodo sono in vacanza nel posto, che “con noi non hanno a a che fare, vengono da fuori. Sono persone che vengono da altre parti, soprattutto al sabato sera.

“Domani verrà fatta una denuncia contro ignoti per deturpazione del bene pubblico”, dice il Presidente della Lega Navale di Torre Colimena, Jonathan Tieni, “dobbiamo segnalare quanto é accaduto. Tutti gli spazi interessati a questi fatti di violenza, sono beni pubblici o demaniali in concessione e saranno pubblici ufficiali a contestare e vegliare che non si ripetano questi episodi”, prosegue Tieni.

A chi gli chiede se intendono sorvegliare o mettere “ronde” che possano garantire maggiore sorveglianza, Tieni risponde che “no, non è possibile farlo, e vietato ai civili fare delle ronde e dei controlli. Devono essere i pubblici ufficiali a farlo...”. Nessuna dichiarazione da parte del Comitato Torre Colimena e Specchiarica, sentito sulla vicenda non ha voluto rilasciare commenti.

Intanto prosegue l’attività sulle spiagge del “Gruppo di Volontari” per sorvegliare che non siano troppo affollate, non ci siano assembramenti troppo importanti e vengano rispettate le segnaletiche, anche se ieri mattina la Salina era piena di persone con posti in terza/quarta fila.

Ecco la rabbia per quanto accaduto espressa sul profilo Facebook della Lega Navale di Torre Colimena. “Siete un insulto per tutti coloro che si impegnano nonostante le mille difficoltà e cercano di rendere questo posto migliore. L'euforia che accumulate nei locali di titolari che oltre a doversi preoccupare di poter mandare avanti le loro attività commerciali in un periodo davvero complesso e nonostante tutto sono sempre in prima fila nella tutela del territorio, non può essere ripagata in questo modo. Voi che trovate gusto nel fare questo, non venite a Torre Colimena”.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    lun 27 luglio 2020 06:14 rispondi a Lorenzo

    Le telecamere, le telecamere cavolo!! Nel 2020 cosa si aspetta? È no casomai riprendono i professionisti degli incendi

  • tarantino walter
    lun 27 luglio 2020 05:50 rispondi a tarantino walter

    queste espressioni di vandalismo di notte denotano , come vivono di giorno . chi distrugge chi a fatica costruisce per il bene comune è costretto a vivere ai margini . questa è una scelta di pura inciviltà individuale che si porterà dentro ....tutta la vita .

  • Margheriti Lucia Anna
    lun 27 luglio 2020 05:46 rispondi a Margheriti Lucia Anna

    Vandali Incivili.... No comment

    • sergio di sipio
      lun 27 luglio 2020 06:43 rispondi a sergio di sipio

      Cara Margheriti Lucia Anna non riesco a comprendere che cosa sia accaduto e che cosa sia cambiato da ieri. Nessuno si preoccupa delle staccionate che crollano da sole e se qualcuno ci si appoggia rischia la vita. Non c'e nessuno che verifichi come vengano( ma quando ) fatti i lavori nella Salina che è gestita malissimo dal suo Direttore artistico. Basta vedere il terrapieno di sabbia lasciato ai bordi del canale. Circola solo il macchinone giallastro con guardiania fasulla. E le vetture e motorette che arrivano ormai ad appoggiarsi ai muretti d'ingresso. E tutta Torre Colimena piena di macchine con carrello per barchini . E i camion che fanno quattro frittelle e solo puzza. Ciao cara e buona giornata a tutti. E cosa faranno i nuovi Politici con il bla bla bla e che non si parlano.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...