Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

La vicenda, minuziosamente ricostruita dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Manduria, segue un copione, purtroppo, già visto altre volte: la mancata accettazione dell’interruzione di una relazione

Non accetta la fine della relazione: manduriano denunciato per stalking

Stalking Stalking | © Google

Scatta la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa per un manduriano di 61 anni.

La persona offesa è la ex compagna, i motivi alla base del provvedimento - emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Taranto - la condotta dell’uomo che integra gli estremi della fattispecie penale prevista dall’art. 612-bis c.p., ossia “atti persecutori”, comunemente definiti “stalking”.

La vicenda, minuziosamente ricostruita dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Manduria, segue un copione, purtroppo, già visto altre volte: la mancata accettazione dell’interruzione di una relazione a cui seguono condotte di gravità crescente. Dapprima violenze domestiche, prevalentemente verbali; seguono appostamenti, intrusioni nell’abitazione della vittima e minacce di morte, fino ad arrivare ad aggressioni fisiche.

Infatti, anche dopo aver trovato la forza di abbandonare l’abitazione che condivideva con il compagno, a causa dell’esasperazione per la sua gelosia ossessiva, la donna era costretta a subire le continue vessazioni dell’uomo che si presentava a qualsiasi ora presso il suo nuovo domicilio pretendendo di essere messo a conoscenza di ogni suo spostamento.

Una sera, la donna veniva svegliata di soprassalto da un rumore improvviso: era il rumore prodotto dall’avvolgibile che l’ex compagno stava tentando di sollevare per verificare chi ci fosse all’interno dell’abitazione. L’uomo, inoltre, urlava pretendendo di entrare in casa e, al rifiuto della donna, si dirigeva, come un forsennato, verso le altre finestre dell’abitazione, sempre al fine di verificare l’eventuale presenza di altre persone all’interno della casa, dopodiché si allontanava proferendo al suo indirizzo minacce di morte.

Ma la completa assenza di freni inibitori lo spingeva anche ad aggredire chiunque si frapponesse tra sé e la ex compagna.

Una mattina si presentava dinanzi alla porta dell’abitazione di un’amica della donna – ove questa aveva trovato rifugio per il timore derivante dalle sue continue incursioni - pretendendo di sapere dove fosse. Alle risposte elusive che gli venivano fornite reagiva aggredendo con calci e schiaffi l’amica della donna che doveva far ricorso alle cure del Pronto Soccorso del locale nosocomio.

Le condotte reiteratamente poste in essere dall’uomo - di gravità tale da cagionare alla donna un perdurante stato di ansia e di paura anche per la propria incolumità e che hanno portato ad uno stravolgimento delle abitudini di vita della stessa – sono state ricostruite e ricomposte, dal personale del Commissariato di P.S. Manduria, all’interno di un quadro indiziario univoco che ha determinato l’Autorità Giudiziaria all’emissione del provvedimento del divieto di avvicinamento alla vittima ed ai luoghi dalla stessa abitualmente frequentati, accompagnato dal divieto di comunicare in qualsiasi modo (a voce, per telefono, citofono o altri strumenti di comunicazione, anche informatici o mediante social network nonché mediante terze persone o messaggi scritti) con la predetta.

(Comunicato stampa della Questura di Taranto)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Domenico
    sab 25 luglio 2020 04:59 rispondi a Domenico

    Prima che si ripeta un nuovo "caso di cronaca", irreparabile per la vittima, dopo tutta la sequenza di fatti narrati, mi aspetterei che il persecutore venisse posto realmente in condizione di non nuocere. Il magistrato, oltre a ricorrere al provvedimento adottato, per altro dimostratosi spesso inefficace, avrebbe potuto obbligare il responsabile a mettersi sotto cura in un centro specializzato e "chiuso". L'idea di possesso e dominio della persona, radicata nella mente malata, non si cura da sola: si aggrava fino a un epilogo ... Prevedibile!

  • Gianni flixbus
    ven 24 luglio 2020 11:17 rispondi a Gianni flixbus

    Ma quale divieto di avvicinamento!!! Arrestato e basta!!! Deve scappare prima il morto e poi si interviene...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...