Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

Gli agenti hanno così deciso di avvicinarsi per interrompere la riunione scoprendo che molti di loro erano intenti a consumare bibite ed altri prodotti acquistati probabilmente dal bar lì vicino

?Con il caffè fuori dal bar, denunciati clienti e proprietario

Polizia Manduria Polizia Manduria | © La Voce di Manduria

Le nuove aperture previste nella fase 2 delle restrizioni anti-Covid e il mancato rispetto delle stesse hanno fatto le prime vittime a Manduria. A fare i conti con questo è stato il titolare di un bar ed alcuni suoi clienti sorpresi dalla polizia a consumare i prodotti nelle vicinanze del locale. E’ successo ieri mattina. I poliziotti, durante il servizio di controllo sul rispetto delle prescrizioni, sono stati attirati dalla presenza di un gruppo di giovani che creavano assembramento davanti ad un locale non distante dagli uffici del commissariato.

Gli agenti hanno così deciso di avvicinarsi per interrompere la riunione scoprendo che molti di loro erano intenti a consumare bibite ed altri prodotti acquistati probabilmente dal bar lì vicino. Sono così scattate le procedure di rito con l’identificazione dei presenti e la contestazione al titolare del locale. Durante le operazioni si è creato del nervosismo tra i presunti disubbidienti delle regole che contestavano l’intervento delle forze dell’ordine che hanno comunque continuato la loro opera.

L’operazione si è conclusa con il deferimento alla Prefettura di Taranto di un numero imprecisato di clienti e del proprietario che rischiano rispettivamente una sanzione pecuniaria e amministrativa. Ad opera del dirigente del commissariato di polizia di Manduria, il vice questore aggiunto, Antonio Gaetani, sarà ora trasmessa la denuncia alla Prefettura di Taranto.

I trasgressori, se ritenuti tali, rischiano una multa di 400 euro mentre a carico del proprietario del locale può aggravare inoltre la chiusura per un periodo più o meno lungo secondo la gravità dell’infrazione.

Si ricorda che tra le principali disposizioni contenute nell’ultimo decreto del presidente del consiglio, c’è l'obbligo per i clienti e per il personale degli esercizi di indossare guanti e dispositivi di protezione delle vie respiratorie, la necessità di mantenimento del distanziamento interpersonale, il divieto del consumo sul posto e la messa a disposizione per il personale e i clienti di sistemi e prodotti per l'igienizzazione delle mani. La merce acquistata deve essere racchiusa in apposito kit per l’asporto e non può essere consumata fuori nelle stesse pertinenze del locale.

A.D.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Marco
    ven 8 maggio 2020 08:19 rispondi a Marco

    Io penso che il commerciante sia il classico operaio che si indebita aprendo il locale, ma non è il suo mestiere difatti non sa gestire i clienti. Questi clienti, sono i CULUMMARI che non lavorano e che bivaccano da un bar all' altro pavoneggiandosi a tronista di uomini&donne con l iPhone e le Nike. Pagate la multa adesso, visto che avete i soldi per il macchinone...

  • Francesco
    ven 8 maggio 2020 02:31 rispondi a Francesco

    Fatto bene!!! Complimenti alle forze dell'ordine. Io lo avrei fatto chiudere proprio

  • Massimo Montesardo
    ven 8 maggio 2020 08:56 rispondi a Massimo Montesardo

    Come si può definire......... D I T T A T U R A

    • Domenico
      ven 8 maggio 2020 08:46 rispondi a Domenico

      io direi scemenza congenita

    • C.F.
      ven 8 maggio 2020 02:32 rispondi a C.F.

      Dittatura un par di palle. Si chiama rispetto, degli altri almeno, visto che rispetto di te non riesci ad averne. Ma posso sapere per quale motivo altre persone devono essere vittime di una catena di Sant'Antonio invisibile come è il contagio da virus che si trasmette semplicemente respirando o parlando vicini? Quando per spezzare questa catena basta semplicemente rispettare le regole? L'ho detto e lo ripeto: non serve il codice penale, basta accollare a quelli come te le spese per la cura intensiva dei malati di covid. E questo vale anche per l'altro genio dei "commercianti e consumatori liberi" e tutti quelli della vostra specie.

      • Lorenzo
        ven 8 maggio 2020 04:01 rispondi a Lorenzo

        Verissimo Rispetto. Parola italiana mancante in parecchi vocabolari e menti di alcuni MANDURIANI. Lo si evince anche da come si rispetta la Marina e il Chidro in estate. Cultura radente allo zero. Non tutti sono così grazie a Dio.

  • Domenico
    ven 8 maggio 2020 08:42 rispondi a Domenico

    Spesso si pensa che è da fessi rispettare le regole che valgono per tutti; quando si vuole dimostrare la propria "superiorità" trasgredendole o aggirandole, si diventa come la bestia egoista che si gonfia orgogliosamente e, passatemi il termine, fotte gli altri. Non sono giustizialista ma, la superficialità di certi comportamenti, va stigmatizzata adeguatamente, senza eccessi. Sono fra quelli che non vogliono ritardi del ritorno alla normalità.

  • Gregorio Dinoi
    ven 8 maggio 2020 08:25 rispondi a Gregorio Dinoi

    Eppure eravate stati avvisati con un appello voi delle f.d.o. che la reazione consona non ci sarebbe stata e quindi,essendo incapaci di intendere e volere avete anche rischato di essere incendiati,strano che non vi abbiano dato fuoco. Ritenetevi fortunati per questo COMMERCIANTI E CONSUMATORI LIBERI!!!

  • claudio delos reyes
    ven 8 maggio 2020 06:13 rispondi a claudio delos reyes

    Era ora!

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...