Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Allertata «sia la Asl che l’Arpa per il prelievo di campioni in mare al fine di verificare la natura della chiazza e valutare gli eventuali interventi di contenimento o bonifica».

I vigili urbani di Manduria avviano indagini sulla "misteriosa macchia rossastra" nel mare

Le alghe rosse Le alghe rosse | © La Voce di Manduria

Il comando di polizia municipale di Manduria rende noto di «avere avviato indagini» per scoprire la natura di «una misteriosa macchia rossastra» segnalata da alcuni cittadini nelle acque antistanti la Salina di Torre Colimena.

Sicuramente si tratterà di un fenomeno già noto e verificatosi anche in questi giorni sul litorale pugliese del versante adriatico. «A creare questo effetto ruggine – informano l’autorità portuale di Bari e l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) della Puglia ed il Wwf -, è la fioritura della microalga Noctiluca miliaris». Si tratta di un fitoplancton che quando aumenta la temperatura fiorisce soprattutto vicino alla costa.

L’autorità portuale ha fatto sapere in una nota che porta la data del 14 aprile «che il fenomeno sta interessando tutta la Puglia. Oltre al barese anche i litorali di Manfredonia (nel Foggiano), Barletta e Trani (nella Bat) e Ostuni (nel Brindisino).

Ed ora, evidentemente, anche nelle acque manduriane dello Jonio. Qualcosa in più potranno dirci le verifiche in atto da parte della polizia municipale Messapica che, sempre nel suo comunicato stampa, ha allertato «sia la Asl che l’Arpa per il prelievo di campioni in mare al fine di verificare la natura della chiazza e valutare gli eventuali interventi di contenimento o bonifica». Nella foto la macchia rossa di Torre Colimena e nei mari di altre località pugliesi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo
    mar 28 aprile 2020 07:09 rispondi a Lorenzo

    Sembrerebbe a prima vista semplicemente la fioritura di una micro alga. Comunque speriamo che la polizia locale, sia altrettanto efficiente quando, quest' estate nel Chidro, area protetta, i turisti cafoni useranno shampoo, bagnoschiuma e detersivo lavapiatti utilizzando l'acqua del fiume.

    • Antonio
      mer 29 aprile 2020 12:46 rispondi a Antonio

      Si..ae sembrerebbe l'alga bioluminescente...???????

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...