
AVVISO - Per una incomprensione con il lettore che ci ha segnalato la vicenda, abbiamo in precedenza erroneamente attribuito la multa ai vigili urbani e non ai carabinieri, come invece è accaduto. Resta fermo tutto il resto che di seguito vi riproponiamo con le dovute correzioni. Ci scusiamo per questo con i lettori e con i vigili urbani.
Il titolare di un’attività commerciale di Manduria è stato multato dai carabinieri (e non dai vigili urbani come erroneamente scritto in precedenza) perché circolava senza autocertificazione che giustificasse l’uscita. L’imprenditore ha cercato di convincerli che si stava recando nella propria attività nei pressi della scuola Marugj-Frank, per ritirare un pacco importante che altrimenti sarebbe tornato indietro. «E’ mai possibile – ci scrive il protagonista - che c’è chi gira tutto il giorno mentre io non posso andare nella mia attività per ritirare un pacco importante che altrimenti tornerebbe indietro con aggravio di spese a mio carico? A questo punto – prosegue - non si può neanche ritirare la posta».
Secondo quanto riferitoci dall’interessato, l’esercente avrebbe insistito con i verbalizzanti che lo avevano fermato sostenendo che poteva recarsi nella sua attività «anche solo per controllo e manutenzione». «Ma non c’è stato verso – si sfoga l’esercente -, dopo aver passato solo in casa Pasqua e Pasquetta e tutto il periodo del lockdown, non avendo contatti con genitori, nonni, fidanzata e non uscendo praticamente mai se non una volta a settimana per fare la spesa e recarmi in banca rispettando rigorosamente le regole e facendole rispettare ai miei familiari, ricevere questo trattamento e questa multa ingiustificata e inutile visto che il decreto permette all’imprenditore di recarsi nell’attività è davvero umiliante e frustrante». L’uomo ha rifiutato di firmare l’infrazione ed è intenzionato a contestarla nelle forme consentite.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
17 commenti
Pietro Scrimieri
dom 19 aprile 2020 12:27 rispondi a Pietro ScrimieriLeo leo, sempre gli altri sono a sbagliare? E si! Xche' ora che la situazione attuale è quella che è, ci possiamo permettere il lusso di trasgredire tutte le regole vero? Senza cinture, non dare precedenza, lasciare l'auto dove è più comodo, correre in Paese etc. Giusto? Poi quelli che non capiscono sono le Forze dell'ordine vero? Ma fammi il piacere va!!!
Leo leo
sab 18 aprile 2020 02:51 rispondi a Leo leoA me e successa la stessa cosa con i carabinieri, autocertificazione tutto ok ma siccome devono fare cassa mi hanno fatto il verbale per le cinture di sicurezza. Per forza che mi dovevano far qualcosa non se ne sono fregati altamente del periodo che stiamo vivendo senza lavoro ecc ecc. Cosa che gli ho fatto presente
Senza cuore
mer 22 aprile 2020 04:34 rispondi a Senza cuoreScusa leo leo, cosa c'entra la disoccupazione con il fatto che non indossi la cintura di sicurezza? Allora si può passare col rosso, viaggiare contro senso magari salire su piazza Garibaldi con l'auto.
Angela
sab 18 aprile 2020 12:03 rispondi a AngelaIo ho avuto esperienzacon i carabinieri e i vigili di Manduria e devo smentire le fesserie che sento. Sono stati gentili e disponibili, mi hanno dato risposte adeguate e ho risolto problemi seri. Vale sempre considerare il tutto e le condizioni operative difficoltose in cui operano. Ci ricordiamo di queste categoria solo quando siamo nei guai? Come succede oggi con i medici e la sanità. Oggi tutti eroi , ieri sfaticati e arroganti, oggi eroi e angeli. Datevi una regolata.
Francesco
sab 18 aprile 2020 11:42 rispondi a FrancescoFanno bene, NON SI DEVE USCIRE
Gregorio D.
dom 19 aprile 2020 05:46 rispondi a Gregorio D.Ecco un altro bambino... che è mantenuto dalla mammina e che spera che non si riapra per non fare gli esami di scuola media. 13 anni. C'ho preso vero?
Lucia Anna Margheriti
sab 18 aprile 2020 07:23 rispondi a Lucia Anna MargheritiPienamente ragione e un abuso bravo x avere pubblicato ciò
Piera calo"
sab 18 aprile 2020 07:05 rispondi a Piera calo"In questo periodo che l'agente nn lavora che nn ce soldi i vigili fanno multe a destra e manca per far cassa Manduria la solidarietà tanto proclamata dove sta?
Andrea
dom 19 aprile 2020 08:42 rispondi a AndreaChe vergogna, spero tu abbia 5 anni o sei straniero perchè gli errori che fai sono assurdi
Carlo
sab 18 aprile 2020 11:39 rispondi a CarloSei da scuola materna ....sia come scrivi che come ragioni
C.C.
sab 18 aprile 2020 06:39 rispondi a C.C.un ulteriore aggravio di spese legali per il comune di Manduria, per la loro incompetenza ed arroganza, e dire, che................. dovrebbero essere dalla parte della cittadinanza....
Antonio
sab 18 aprile 2020 06:20 rispondi a AntonioC'è qualcosa che non quadra. Non vorrei che ti sei posto male e poco convincente nei confronti dei vigili. Mi sembra banale che ti multano per ciò che stavi facendo.
Mauro
sab 18 aprile 2020 11:16 rispondi a MauroAssolutamente no Antonio, ho anche insistito perché parlassero con il corriere al quale avevo gentilmente chiesto di consegnarmelo a casa ma si è rifiutato e ho anche detto di seguirmi per vedere se effettivamente le mie parole fossero realtà, ho anche esposto il fatto di vivere completamente solo da più di un mese incluso Pasqua e Pasquetta e di rispettare e tentare far rispettare a tutti i miei conoscenti e parenti le norme giuste per il bene nostro e della comunità ma non hanno voluto sentir ragioni per loro era un futile motivo la mia uscita,se avessi detto una bugia come fanno tanti sarei stato graziato. Purtroppo io avrei voluto non uscire ma andare a sommare altri costi e spese alle nostre attività già chiuse per decreto mi pare una cosa insensata. Dimostrerò tutto questo è vedremo.
matteo smeraldi
gio 30 aprile 2020 04:12 rispondi a matteo smeraldiDa più di un mese vivevi solo per il distanziamento sociale imposto per decreto e tu ti fai consegnare un pacco al negozio invece che a casa? sapevi già che non potevi andare in negozio....sei in torto.
Antonio gennari
sab 18 aprile 2020 10:35 rispondi a Antonio gennariGuarda chi si pone male sono proprio loro.Sempre arroganti e presuntuosi e normale che uno poi reagisce allo stesso modo.A me addirittura hanno sbattuto la porta in faccia.Non vogliono essere disturbati e non parliamone poi al telefono
Senza cuore
sab 18 aprile 2020 11:56 rispondi a Senza cuoreBalle
Mauro
sab 18 aprile 2020 11:33 rispondi a MauroIn questo caso non c’è stata nessuna reazione scomposta ne’ da parte mia ne’ loro anche perché mi sono sempre posto con rispetto verso chiunque svolge il proprio lavoro, da quello più umile e semplice a quello che implica alte responsabilità, c’è stata solo una chiusura totale è un menefreghismo perché portare in caserma un’altro verbale era la priorità, allora io mi chiedo, siamo numeri o persone? Perché se noi sbagliamo paghiamo e loro se sbagliano non pagano? P.s. 2 di questi 6 carabinieri mi hanno controllato senza guanti e mascherina cosa ancor più grave della multa per me.