Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Immediatamente le famiglie interessate si sono sottoposte ad auto quarantena in attesa di comunicazioni da parte delle autorità sanitarie che almeno sino a ieri non erano arrivate.

Prof di Francavilla positiva al virus, studenti manduriani nel panico

Coronavirus Coronavirus | © Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Ore d’angoscia per quattro famiglie manduriane i cui figli frequentano il liceo scientifico Francesco Ribezzo di Francavilla Fontana dove è esploso il caso della professoressa contagiata dal coronavirus. La professionista di cinquant’anni che è ricoverata nel reparto infettivi dell’ospedale Perrino di Brindisi, è la docente di scienze con la quale hanno avuto lezioni sino al giorno prima che in tutta Italia si sospendessero le attività scolastiche per effetto della prima emergenza nazionale del Covid-19. La doccia fredda è arrivata a tutte le famiglie mercoledì 11 marzo con una comunicazione a firma del dirigente dell’istituto, Vincenzo Sportillo. Poche righe che hanno gettato tutti nello sconforto. «Si comunica che in data odierna, a seguito di comunicazioni telefoniche con la Asl di Brindisi, prevenzione malattie infettive – si legge -, si è provveduto a comunicare allo stesso ufficio i nominativi delle persone della scuola che probabilmente sono venute a contatto con il paziente risultato positivo all’infezione da Covid 19. Il dirigente medico – prosegue la nota del preside - ha disposto, telefonicamente, la necessità della quarantena per quanti siano venuti a contatto con il docente ed ha assunto il compito di provvedere tramite il proprio ufficio agli adempimenti previsti dalle recenti norme. Pertanto - conclude - la scuola sarà chiusa fino a nuove disposizioni».

Immediatamente le famiglie interessate si sono sottoposte ad auto quarantena in attesa di comunicazioni da parte delle autorità sanitarie che almeno sino a ieri non erano arrivate.

«Siamo disperate, nessuno ci fa sapere niente, oggi poi apprendiamo che non dovremo neanche preoccuparci e di dimenticare tutto come se tutto non fosse successo», dice una delle madri che ieri ha ricevuto un’altra comunicazione da parte della scuola. A scriverla è sempre il preside Sportillo che tranquillizza tutti, o almeno ci prova: «Nessuno è in quarantena se non riceve personali disposizioni dall’ufficio prevenzione della Asl 2 di Brindisi». E ancora. «La scuola riaprirà per le attività amministrative dopo che si sarà provveduto a sanificare gli ambienti».

Nessuno degli alunni della provincia di Taranto ha ricevuto comunicazioni da parte delle autorità sanitarie. «Quindi i nostri figli possiamo mandarli tranquillamente a fare la spesa? E possono stare insieme ai loro cugini», si chiedono i genitori molti dei quali hanno deciso di rispettare l’isolamento fiduciario in casa.

Qualcuno ha anche contattato gli uffici del dipartimento di prevenzione della Asl di Taranto i quali non avrebbero ricevuto notizie dai loro omologhi del brindisino. Molto preoccupati e maturi sono invece gli alunni del liceo che nella chat dei rappresentanti d’istituto scrivono: «Dobbiamo essere pazienti e rispettare tutte le regole, perché la punizione ora non è più una nota o un 4 sul registro elettronico. Siamo certi che non ci sia neanche bisogno di ribadire tutto ciò, mi raccomando a tutti, ci sentiamo e speriamo ci vediamo presto».

Intanto sarebbero stazionarie le condizioni di salute della professoressa che, pare, abbia trascorso le feste di carnevale in un centro del bergamasco.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Licio de Stefano
    ven 13 marzo 2020 09:49 rispondi a Licio de Stefano

    La stessa situazione ad Oria. Nessuna comunicazione ufficiale, solo buon senso

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...