Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

Le vittime dei cacciatori sono state due coniugi cinquantenni manduriani che si accingevano a consumare uno spuntino all’aperto quando...

Cacciatori scatenati padroni delle campagne manduriane: una brutta storia

Cacciatori Cacciatori | © Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Una brutta storia di cacciatori e residenti di una contrada manduriana è ora oggetto di indagini dei carabinieri di Manduria che sono alla ricerca dei quattro o cinque "Rambo" protagonisti di un eccesso di spari a ripetizione esplosi per spaventare una coppia che faceva pic-nic nel cortile della propria casa di campagna. Il luogo interessato che si trova in territorio comunale di Manduria vicino al confine con quello di Maruggio, comprende un agglomerato di villette per la villeggiatura occupate anche d’inverno da famiglie, soprattutto tedesche. Le vittime dei cacciatori sono state due coniugi cinquantenni manduriani che si accingevano a consumare uno spuntino all’aperto quando sono stati disturbati dallo scoppio dei fucili esplosi a poche decine di metri da loro.

Secondo il loro racconto, all’invito ad allontanarsi, il gruppo armato avrebbe esploso colpi di fucile in direzione della coppia che sarebbe stata costretta a rifugiarsi dietro ad un muretto. Sempre secondo la denuncia presentata ai carabinieri, i cacciatori avrebbero cominciato a minacciare e a insultare i coniugi che, intimoriti, hanno chiamato i carabinieri. Il tiro al bersaglio sarebbe continuato per diversi minuti con i pallini che cadevano "a pioggia" sui cespugli intorno alla coppia che si è rifugiata nel proprio furgone inseguita dagli spari e dagli insulti divertiti dei cacciatori. Alla vista dei carabinieri gli uomini armati si sarebbero allontanati continuando però ad esplodere colpi sempre nella stessa direzione facendo perdere le proprie tracce. Una ricca documentazione fotografica documenta la presenza sul terreno di diverse centinaia di cartucce tutte concentrate nella postazione dei quattro i cinque "Rambo".

A quanto pare l’episodio descritto non sarebbe stato l’unico. Quella zona in particolare, nonostante sia abitata da diversi nuclei famigliari anche con bambini, sia diventata presidio esclusivo di cacciatori senza scrupoli. Inutili tutti i tentativi dei residenti di rendere la zona interdetta alla caccia per va di complesse normative che solo le amministrazioni comunali potrebbero risolvere chiedendo alla Regione Puglia una nuova perimetrazione delle zone di rispetto con divieto di caccia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...