Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Organizzatori anche dalla Francia, nessun manduriano

Rave party, 326 denunce e tanta Ketamina e alcol

Party Party | © Google

Ci sono voluti due mesi di indagini per permettere alla polizia del commissariato di Manduria di identificare oltre 300 giovani (326 per la precisione) che hanno preso parte al mega rave party non autorizzato organizzato nelle campagne manduriane nel trascorso ponte ferragostano. Tra i denunciati che devono rispondere di invasione e danneggiamento di terreni, anche sette giovani, quattro francesi e tre italiani. Nessuno del posto. Numerosissimi anche i partecipanti, tutti segnalati alle rispettive prefetture quali assuntori di droghe, trovati in possesso di sostanze stupefacenti naturali e artificiali. Tra le sostanze sequestrate anche le pasticche e preparati in polvere di Ketamina, farmaco anestetico sintetico dagli effetti psichedelici e dissocianti.

Tra il 13 e 15 agosto i poliziotti del commissariato di Manduria supportati dagli agenti del reparto Mobile di Taranto alla guida del vicequestore aggiunto Antonio Gaetani, sono stati impegnati notte e giorno nell’identificazione dei partecipanti quasi tutti in precario stato psico-fisico dovuto all’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti. Il luogo scelto per il raduno era un uliveto esteso su circa quattordici ettari in contrada «Pappaferi» tra i comuni di Sava e Manduria.

Con notevoli difficoltà le forze dell’ordine sono riusciti a porre fine all’evento sequestrando la consistente attrezzatura musicale ed acustica montata alla meglio in diversi punti del raduno. L’evento che per tre notti e tre giorni ha tenuto sotto scacco le forze di polizia e non ha fatto chiudere occhio a molti abitanti delle zone periferiche dei due comuni confinanti, si intitolava «Salentotek» ed era suddiviso in tre «stage» che ha richiamato il pubblico dei rave da tutta Italia ed anche dalla Spagna, Francia, Germania, Romania. Un’invasione di persone unite dalla passione della particolarissima e assordante musica tekno, goa, acid house, drum & bass o psy-trance.

Gran lavoro anche per gli operatori dell’ospedale Marianna Giannuzzi che in quei giorni hanno prestato assistenza a circa venti ragazzi e ragazze tutti ospiti del «Salentotek» che avevano esagerato con l’alcol e, alcuni, con sostanze psicotrope anche chimiche. Secondo alcune stime, confermate anche da chi vi ha preso parte, l’appuntamento manduriano è stato il rave più riuscito in Puglia. Molti dei partecipanti erano reduci da un altro grande raduno tekno in Romania (Romaniatek 2019).

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...