Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

La vittima questa volta è un personaggio molto conosciuto in città e i fatti di cui sarebbe rimasto vittima risalgono a febbraio scorso.

Mimino Motorino chiamato in polizia non riconosce le foto dei sospetti bulli

La polizia di Manduria indaga su un altro sospetto caso di bullismo su persone con disagi sociali. La vittima questa volta è un personaggio molto conosciuto in città e i fatti di cui sarebbe rimasto vittima risalgono a febbraio scorso.

Così ieri mattina Cosimo Mandurino, l’indigente manduriano possibile vittima di una baby gang che gli avrebbe bruciato casa, è stato convocato ieri negli uffici del commissariato di Manduria di Manduria per essere interrogato in qualità di persona lesa in merito all’incendio, presumibilmente doloso, che il 15 febbraio scorso ha distrutto completamente il piccolo appartamento che divideva con tre cani morti nel rogo. Il sessantunenne è stato ascoltato dal dirigente Antonio Gaetani che gli ha mostrato le foto segnaletiche di alcuni minorenni «a rischio», tra cui gli indagati coinvolti nell’inchiesta sulle aggressioni e le torture a danno del disabile Antonio Cosimo Stano. Mandurino, conosciuto in paese come «Mimino motorino» per via della sua antica passione per le due ruote (in casa oltre ai randagi di cui si prendeva cura, conservava le carcasse di vecchie motociclette che aveva posseduto), non avrebbe riconosciuto nessuno dei volti mostrati. Non si conoscono altri particolari della deposizione nella quale Mandurino potrebbe aver fornito indicazioni utili per individuare gli autori dell’attentato incendiario.

Secondo quanto ha sempre riferito sulla vicenda, a mettere fuoco sarebbero stati dei minorenni che da tempo lo molestavano con insulti e getto di pietre contro la casa. Sempre secondo il suo racconto, la sera del 15 febbraio scorso qualcuno, approfittando dell’assenza del padrone di casa che si era allontanato per fare una commissione in farmacia per conto di una vicina, avrebbe dato fuoco ad un pezzo di stoffa che copriva la finestra priva di vetri. Le fiamme si sono poi propagate all’interno alimentandosi con il povero mobilio e una quantità enorme di indumenti a suppellettili infiammabili. A completare l’opera, poi, i motorini ammassati e forse qualcuno con il serbatoio contenente ancora carburante.

Quella sera le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Manduria lavorarono per quasi tutta la notte tornando la mattina successiva perché alcuni focolai si erano riattivati proprio nella zona dei motori. I danni sono stati ingentissimi tanto da rendere inagibile il piccolo appartamento su due piani che «Mimino motorino» ha ereditato dai genitori entrambi deceduti da tempo. Da allora è vissuto sempre da solo trovando compagnia nei cani randagi che raccoglieva ed ospitava in quegli angusti ambienti. Un’abitudine sempre malvista dai vicini che si lamentavano dei cattivi odori e della sporcizia che invadeva la strada. L’indigente ha una sorella con la quale non ha un intenso rapporto e si mantiene grazie alla piccola pensione di reversibilità dei genitori e si alimenta alla mensa per poveri.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...