Sabato, 19 Luglio 2025

Cronaca

Sottratti 700 euro ad un novantenne

Truffa del falso incidente ad anziani soli, la polizia trova gli autori

Depositphotos Depositphotos | © La Voce Di Manduria

La truffa del falso avvocato per il finto incidente, vittime persone anziane, ha colpito ancora a Manduria. Ma questa volta i responsabili hanno dovuto fare i conti con gli agenti del locale commissariato di polizia che in poco tempo hanno individuato i presunti responsabili denunciandoli per ora a piede delibero. Si tratta di due uomini di origini napoletane senza una evidente dimora nella città Messapica come in tutta la Puglia ma che a quanto pare agiscono in «trasferta» compiendo colpi in diversi paesi della provincia per dileguarsi subito dopo. 

L’ultimo episodio di cui si sono resi responsabili, è avvenuto nei giorni scorsi a danno di una coppia di anziani novantenni che vivono soli in casa ed hanno figli che lavorano in altri comuni. Vittime ben studiate dai truffatori dal momento che erano ben informati sul numero di telefono, sui nomi e le località dove vivono i famigliari dei due novantenni ai quali hanno sottratto 700 euro con l’inganno.

La tattica è ben collaudata. Hanno telefonato sul cellulare del capofamiglia dicendo che il figlio che vive fuori aveva fatto un brutto incidente provocando gravissimi danni ad un altro automobilista e che per questo rischiava l’arresto. Alla comprensibile preoccupazione dell’anziano padre, l’interlocutore che si è presentato come un avvocato d’ufficio nominato dal Tribunale, ha proposto una soluzione per la quale serviva una grossa somma di denaro che doveva essere subito disponibile. L’anziano ha ingenuamente proposto quello che aveva in casa, vale a dire 700 euro che il truffatore ha accettato come anticipo. Per niente insospettiti e convinti di fare qualcosa per il figlio in difficoltà, i due anziani coniugi hanno ricevuto in casa il falso avvocato che ha incassato il assicurando che tutto si sarebbe risolto. 

L’inganno si è scoperto quando gli anziani genitori si sono messi in contatto con il figlio scoprendo così di essere stati raggirati. È stata così presentata una denuncia alla polizia di Manduria che ha iniziato le indagini partendo dall’acquisizione delle immagini riprese da alcune telecamere situate nelle vicinanze della residenza delle vittime grazie alle quali gli investigatori sono riusciti a risalire all’intestatario dell’auto con la quale il finto avvocato si era presentato per il ritirare la somma. Grazie ad altre attività investigative e allo studio dei tabulati telefonici, gli agenti sono così riusciti ad identificare i due sospettati che sono ora indagati per furto aggravato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Egidio Pertoso
    gio 19 maggio 2022 10:59 rispondi a Egidio Pertoso

    Una "stangata" ai danni di esseri teneri ed indifesi, di cui non esser fieri. Una squallida vigliaccata. Se gli autori si sentono uomini " con le palle", perche' non azzardano una cosa simile andando a chiedere, al Cremlino, al non più giovane, il settantenne Putin, qualche migliaio di rubli per liberare il nipote fatto prigioniero dagli ucraini ? Chissà come reagirebbe la volpe della Siberia ! P.s.: perché non assimilare i reati contro gli anziani ai crimini contro l'umanita' in quanto tutti gli individui hanno diritto alla vecchiaia non avulsa da tutti gli altri diritti che all' uomo appartengono.

  • Marco
    gio 19 maggio 2022 06:47 rispondi a Marco

    Essendo "nomadi" , senza domicilio, non si potrebbero congelare i conti correnti e sequestrare il veicolo usato per le truffe??? 🧟®

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...