Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

Per la sopraggiunta improcedibilità

Ricorso contro la classificazione del Giannuzzi a ospedale di base, il Tar lo respinge

L L'ospedale Giannuzzi | © La Voce di Manduria

Dopo quasi cinque anni dal ricorso presentato contro il piano di riordino ospedaliero che penalizza l’ospedale di Manduria, il Tar di Bari si è definitivamente espresso respingendolo. I giudici, però, non si sono espressi nel merito dell’opposizione, ma solo sulla carenza di interesse di chi lo aveva presentato. Tecnicamente, quindi, la controversia è stata chiusa per improcedibilità. Il ricorso era stato presentato dal sindacato di base della provincia di Taranto e dalla dirigenza medica dello stesso Usb che censurava in particolare la legittimità e «l’eccesso di potere per dedotta irrazionalità e incoerenza degli apprezzamenti della Regione Puglia» che attribuiva alla struttura ospedaliera della Valle d’Itria dei requisiti che secondo i ricorrenti sarebbe stati giudicati al rialzo. A differenza di quelli attribuiti al Giannuzzi di Manduria che sarebbe stato per questo penalizzato. A conferma di questo, nei suoi motivi di ricorso, il sindacato evidenziava, da parte degli uffici regionali, una lettura in contrasto con quanto stabiliva il Decreto ministeriale 70 del 2015 in materia di attribuzione delle qualità necessarie per la classificazione degli ospedali (popolazione servita, specialità presenti, storico dei ricoveri, viabilità ed altri parametri). 

Al ricorso si erano costituiti la Regione Puglia e il comune di Martina Franca. Non si erano costituiti invece la Asl di Taranto e il comune di Manduria (quest'ultimo non chiamato in causa ma comunque interessato per scopo).

Con memoria depositata dai suoi avvocati, la Regione Puglia ha eccepito la sopraggiunta improcedibilità in quanto le parti avevano impugnato solo alcuni degli atti del complesso procedimento sia programmatorio sia poi attuativo, tutti concernenti il riordino ospedaliero nella provincia interessata. Nel frattempo la Regione aveva emanato altri provvedimenti che consolidavano il modello organizzativo del piano di riordino, contro i quali lo stesso sindacato avrebbe dovuto proporre analogo ricorso. «La parte ricorrente, pur costituita, non ha replicato», scrivono i giudici del Tar di Bari che nella seduta dell’altro ieri si sono definitivamente espressi. «Pertanto - si legge nella sentenza pubblicata l'altro ieri -, reputa il Collegio sia maturata una causa sopraggiunta ostativa alla pronuncia nel merito del ricorso, avendo perso interesse parte ricorrente alla decisione dello stesso, in ragione della mancata impugnativa dei successivi atti rilevanti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio 1
    dom 3 aprile 2022 07:01 rispondi a Gregorio 1

    Conclusione : Non c'è sostanza nella nostra politica locale !!! BINCHILI TI FAI E CORCHILI !!!

  • mino
    gio 31 marzo 2022 10:43 rispondi a mino

    come x dire ntra lu culu a manduria e paesi limitrofi che usufruiscono di questo ospedale. CHE RABBIA.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...