Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Corteo con migliaia di persone

Un fiume di persone attorno alla famiglia Dorno per l'ultimo saluto ad Andrea, il gigante buono

La folla ai funerali di Andrea La folla ai funerali di Andrea | © La Voce Di Manduria

“Andrea vive con noi, ovunque tu sarai” hanno cantato con tutta la voce in corpo gli amici di Andrea Dorno insieme a migliaia di persone che ieri si sono unite al cordoglio della famiglia all’uscita della camera ardente e della chiesa Madre ad Avetrana dove nel pomeriggio si sono tenuti i funerali del giovane di 26 anni, morto a Roma mentre dormiva. Una grandissima folla arrivata da Manduria, Erchie e la stessa Avetrana, città di origine del ragazzo, e un intero pullman partito da Roma di amici e compagni di squadra dell’Atletico di San Lorenzo  - gestita con prontezza e professionalità dai volontari della protezione civile locale - per ricordarlo e salutarlo tra musica, cori, fumogeni e lunghissimi applausi.

 “Le parole non hanno senso, sono frammentate e distrutte dinanzi a questa tragedia inaspettata” – ha esordito il prete visibilmente commosso durante il rito funebre nella navata stracolma di fedeli. Un’omelia che non è stata solo struggente per la morte inaspettata del giovane, ma anche grazie ai canti religiosi ripensati tra ritmi di chitarra e bongo. Andrea è stato un attivista, uno sportivo, uno studente, un lavoratore apprezzato e stimato a Roma e nella sua città natale, ma è stato soprattutto “un uomo che ha vissuto per amare e amando l’altro. Una vita breve, ma vissuta bene” -, questa l’unica consolazione del religioso per i famigliari e i presenti dinanzi alla tragedia. Andrea ha vissuto la sua vita senza selezionare le amicizie – ha continuato il parroco - impegnando ogni suo giorno dimostrando la sua presenza in aiuto del prossimo”.

Stringendosi e sventolando bandiere rosse con inciso il nome di Andrea, così la folla che gremiva il piazzale antistante la chiesa ha salutato Andrea in unico abbraccio collettivo restituendo quell’amore che lui ha donato in questi anni.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...