Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

per chiedere che si svolgano indagini in relazione alla piattaforma di cemento armato realizzata all’interno della riserva naturale della Salina dei Monaci

Pronto l'esposto per far luce sulla gettata di cemento nella Salina

Gettata di cemento Gettata di cemento | © La Voce di Manduria

Com’era stato anticipato dal nostro giornale, gli ambientalisti manduriani, Francesco Di Lauro e Anna Mariggiò, entrambi avvocati e per conto delle rispettive organizzazioni, Azzurro Ionio e Verdi Manduria, hanno presentato un esposto ai carabinieri della stazione di Manduria per chiedere che si svolgano indagini in relazione alla piattaforma di cemento armato realizzata all’interno della riserva naturale della Salina dei Monaci.

I due legali chiedono in particolare alla Procura della repubblica di Taranto di verificare la regolarità di tutte le autorizzazioni previste per realizzare l’opera sull’area ambientalmente tutelata e se il comune di Manduria abbia rilasciato le dovute autorizzazioni.

Come si ricorderà la colata di cemento serve come base per una torre di avvistamento alta dieci metri che dovrà sopportare un rifugio di 5 metri per 5 che fungerà da base operativa per la sorveglianza antincendio.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • M M
    mar 15 marzo 2022 07:05 rispondi a M M

    Difficile l'assenza di torrette nelle aree protette. Mi auguro di trovarla fruibile nella mia prossima venuta i Puglia. Spero inoltre non venga vandalizzata o spogliata pezzo a pezzo rubando quanto altrove utilizzabile.

  • Domenico
    mar 15 marzo 2022 06:45 rispondi a Domenico

    Molte incongruenze! La collocazione, l'altezza, i materiali utilizzati, la scelta della soluzione dichiarata per ottenere le autorizzazioni, l'improvvisazione nel preferire un sistema simile alle torri contro le scorrerie saracene piuttosto che uno basato su centraline di rilevamento, come oggi si usa in quasi tutte le situazioni analoghe in ogni parte del Mondo. Approvo l'indagine che, spero, riesca a bloccare il completamento di un simile manufatto pensato e sostenuto da autentici... Ambientalisti?

  • Luigi Merico
    lun 14 marzo 2022 12:14 rispondi a Luigi Merico

    Ah... Non è più per fare birdwatching, ma per sorveglianza antincendio. Quindi vuol dire che ci sarà presenza umana 24h/24h 7 giorni su 7 (altrimenti di che sorveglianza parliamo?). Sono stati previsti i servizi igienici per il personale? Quante persone saranno impiegate per questo servizio? (Almeno 5 tenendo conto di turni, ferie, malattia). Chi ha pensato l'opera avrà tenuto in considerazione tutte queste cose (... E altre che adesso non mi vengono in mente)

    • Gregorio
      lun 14 marzo 2022 06:10 rispondi a Gregorio

      Probabilmente gente con REDDITO di Cittadinanza e sussidio Comunale🤔

  • Lorenzo
    lun 14 marzo 2022 08:32 rispondi a Lorenzo

    Ottimo. Sarebbe il massimo che dessero la gestione delle Riserve Marine a chi le ha ideate e sa gestirle. Tanti problemi non ci sarebbero.

  • Realtà
    lun 14 marzo 2022 07:26 rispondi a Realtà

    Ha una sua funzionalita la piattaforma in cemento. W le centrali nucleari...sono il futuro.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...