
Nell’era dell’informatica, dell’email e delle comunicazioni veloci attraverso i social e delle Applicazioni di messaggistica, il livello della comunicazione del comune di Manduria si basa ancora sul passa parola e sul volantinaggio. Accade quindi che i parenti dei defunti sepolti nei campi a terra che devono essere diseppelliti perchè hanno superato il decimo anno dalla sepoltura, scopriranno la triste notizia solo se si troveranno a passare dalla tomba del caro estinto e leggeranno il volantino che il comune ha fatto incollare sulla lapide con il nastro adesivo, sempre che la pioggia e il vento non l’avranno portato via.
A far notare l’originale servizio di posta creativa è ancora una volta l’ex consigliere comunale manduriano, Arcangelo Durante che continua a vigilare sul funzionamento del luogo di culto la cui tenuta non è migliorata se non con i due “Puttini di San Valentino” che l’amministrazione Pecoraro ha fatto installare all’ingresso del lungo viale alberato pochi giorno dopo il suo insediamento.
Tornando ai volantini lasciati sulle tombe, sembra una caricatura ma è tristemente quello che sta accadendo nel cimitero di Manduria dove le lapidi dei defunti che devono “sloggiare” vengono sfacciatamente imbrattate da un «Avviso di esumazione ordinaria», incollato con lo scotch sul marmo, in cui si legge che «dalla data del 7 gennaio 2021 i defunti … saranno esumati ed i resti collocati nell’ossario comunale». L’avviso prosegue. «Coloro che volessero dare una diversa destinazione ai resti dovranno presentarsi all’ufficio cimiteriale entro il 31 dicembre 2021 per farne domanda e ricevere ogni altra informazione». La data di scadenza non è un errore perché gli indecenti avvisi stanno lì da almeno un paio di mesi.
Se nel frattempo l’intestatario di quel volantino non è andato al cimitero perché vive fuori o per qualsiasi altro motivo, può accadere di trovare il posto occupato da uno sconosciuto. A quel punto sarà inutile protestare, al comune diranno: peggio per te, noi l’avviso sulla tomba lo abbiamo lasciato.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Luciana baldari
sab 26 febbraio 2022 01:25 rispondi a Luciana baldariNon capisco se ci sta un errore nell'articolo, si parla dell'anno scorso, 2021. È corretto?
Gregorio
ven 25 febbraio 2022 05:45 rispondi a GregorioTutte Bälle... Se devono incassare i tributi (giusto o errati) ti trovano SEMPRE🤔Si comunicassero fra loro (Lavoro)
Egidio Pertoso
ven 25 febbraio 2022 02:22 rispondi a Egidio Pertoso👍👍👍 👋👋👋
FDB
gio 24 febbraio 2022 03:41 rispondi a FDBNon c'è da meravigliarsi, si fa così dappertutto, in tutti i cimiteri. Uno dei motivi è perché non si conoscono con immediatezza gli eredi e/o i parenti più prossimi dei defunti da estumulare. Quasi sicuramente l'avviso pubblico sarà stato divulgato anche sul sito del Comune (molti comuni lo fanno), al quale comunque non tutti accedono per svariati motivi. Pertanto nessuna pratica disumana e non allineata ai tempi tecnologici di oggi. Da oggi però il Comune potrebbe attrezzarsi meglio chiedendo (ai parenti che si presentano quando muore un congiunto) numero di cellulare e indirizzo email per comunicazioni che li riguardano. Salvo poi scoprire che dopo dieci anni questi ultimi sono stati cambiati, o peggio ancora le persone non ci sono più.
Barbieri anna rita
gio 24 febbraio 2022 03:37 rispondi a Barbieri anna ritaIo sto fuori come faccio a sapere manduria va indietro invece di andare avanti ma come si può fare una cosa del genere
gianluca
gio 24 febbraio 2022 12:45 rispondi a gianlucaFaccio solo presente, (serve?), che il comune non dispone, ma neanche potrebbe, gli indirizzi di posta elettronica dei parenti dei defunti. Penso che tutti possano saperlo. Io avrei un'idea: mandare Durante casa casa ad avvertire igli interessati.
Maurizio
gio 24 febbraio 2022 11:08 rispondi a MaurizioSono esenti di affrangatura??? POSTA PRIMITIVA!!!!
Marco
gio 24 febbraio 2022 09:41 rispondi a MarcoCostava troppo inviare delle raccomandate o avvisare tutta la cittadinanza con manifesti e cartelloni??? 🧟
Egidio Pertoso
gio 24 febbraio 2022 07:55 rispondi a Egidio PertosoSai com'è, con la posta che viene recapitata a persone estranee ( succede anke questo nella nostra citta') meglio far pervenire gli avvisi direttamente agli interessati, scambiandoli per zombi ke in ore notturne, bara in mano, possono sloggiare dal luogo di sepoltura.E' macabro, vero, ma è cosi che sono ritenuti i defunti ; d'altronde si veda come sono state scoperchiate e trafugate le tombe degli antenati messapici.