
Un furto in un appartamento nelle marine manduriane è stato sventato l’altra notte dall’arrivo dei vigilanti dell’istituto di vigilanza Blu allertati da un radio allarme di cui la villetta era fornita. Notando in anticipo l’arrivo della pattuglia, probabilmente avvertiti da un loro complice che teneva sotto osservazione la zona, i ladri per la fretta hanno lasciato una mola elettrica ed altri arnesi con i quali avevano già aperto un varco tagliando la grata di una finestra.
La casa presa di mira dai malviventi è abitata tutto l’anno da una famiglia di cittadini tedeschi. La zona è sempre la stessa, la più colpita di tutte le marine manduriane, quella che comprende le contrade Sala Bianca, Chidro, Specchiarica.
Il colpo è fallito perché l’allarme collegato con la centrale operativa dell’istituto di vigilanza ha fatto arrivare le due auto dei vigilanti che coprono le zone marine di Manduria e Maruggio. Sul posto poi su richiesta dei vigilanti è intervenuta anche la polizia di Stato per le indagini del caso.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Maurizio
mar 15 febbraio 2022 05:10 rispondi a MaurizioSarà pubblicità???? Quandi furti avvengono senza sopralluoghi???
Gregory D.
mar 15 febbraio 2022 12:20 rispondi a Gregory D.Sulla mola ci saranno di sicuro le impronte delle bestie... ma è un discorso troppo complicato per le forze dell'ordine...
el chapo
lun 14 febbraio 2022 01:36 rispondi a el chapoMorti di fame col rdc
Realtà
lun 14 febbraio 2022 09:35 rispondi a RealtàMa ancora esistono sti ladruncoli ti strada ca nisciunu li vuole come amici? . La gente vi evita. Che vita brutta fate
Marco
lun 14 febbraio 2022 09:31 rispondi a MarcoL'allarme è collegato alla sede di Bari o Mandria?? Il presunto palo aveva il binocolo con cui ha riconosciuto da lontano la vigilanza in piena notte???? 😂🧟
Francesco C.
lun 14 febbraio 2022 06:52 rispondi a Francesco C.Buonasera Signor Marco... Il segnale di furto,arriva sia alla Centrale Operativa sia nelle pattuglie che sono in servizio,le Auto sono dotate di Computer ,di connessione internet e GPS..quindi,la mobile più vicina interviene e successivamente arriva l'altra.. Quando vuole delucidazioni o altro,la nostra sede è a sua completa disposizione ,venga e si renderà conto del funzionamento dei nostri sistemi di ultima generazione.
Walter
mar 15 febbraio 2022 05:27 rispondi a WalterGrazie della delucidazione. Ma questo succede con la nuova DITTA(BLU)???? Nuova tecnologia Grazie