Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

Denunciato con il suo medico vaccinatore

Bidello No-vax con carte false, la storia alla Marugj-Frank

No Vax No Vax | © La Voce Di Manduria

Per evitare la sospensione dal lavoro, un collaboratore scolastico NoVax in servizio nella scuola Marugj-Frank di Manduria, è stato denunciato dai carabinieri per falso e truffa. Oltre a lui, i militari della stazione dell’Arma al comando del luogotenente Elio Errico, hanno denunciato anche il medico che aveva firmato l’attestazione di incompatibilità vaccinale permettendo così al bidello di aggirare l’ostacolo.    

Per un periodo il dipendente che vive a Nardò c’è anche riuscito grazie alla esenzione del medico. Il collaboratore scolastico era stato già denunciato dai carabinieri che durante uno dei controlli avvenuti all’inizio a metà gennaio lo avevano trovato a scuola privo di green pass. Dopo la sanzione amministrativa di 450 euro, il neretino si era poi rivolto ad un avvocato che aveva contestato la misura. In quella occasione. il dipendente pubblico aveva esibito alla direzione dell’istituto una certificazione di non vaccinabilità riconosciuta da un medico vaccinatore che lo aveva triagiato nell’hub vaccinale di Nardò dove si era recato per la prima dose del vaccino. 

Così, almeno, risultava dalle carte consegnate alla direzione scolastica che per una quindicina di giorni ha dovuto sottostare alla richiesta dell’avvocato del bidello che nel rivendicare il diritto al lavoro, pretendeva di avere per il suo assistito una mansione che lo mantenesse lontano dagli studenti e dal contatto diretto con altri colleghi. La dirigente Maria Rita Pissarra, adeguandosi alle rivendicazioni dell’avvocato, aveva trovato il modo per tenere lontano il lavoratore non vaccinato adibendolo alla pulizia della palestra in orari pomeridiani quando la scuola non era frequentata dai ragazzi. In questo modo il dipendente è riuscito a farla franca sino a quando i carabinieri della stazione di Manduria, al comando del luogotenente Elio Errico, non hanno concluso le loro indagini iniziate quando erano venuti in possesso delle certificazioni di incompatibilità vaccinale che rendevano inattaccabile la posizione dell’addetto alla palestra. L’attività investigativa per la quale sono stati utilizzati i sistemi telematici del Dipartimento di prevenzione della Asl di Lecce, ma anche l’attività diretta sul territorio, hanno permesso di individuare il medico che aveva concesso il nulla osta vaccinale al bidello venendo così a capo del presunto inganno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio Pichierri
    mar 1 febbraio 2022 02:49 rispondi a Gregorio Pichierri

    E voi genitori cosa aspettate a denunciare costui, per avere messo in pericolo i vostri figli...!?

    • senza cuore
      gio 3 febbraio 2022 10:23 rispondi a senza cuore

      Denunciare vuol dire esporsi. Questo non è uno sport da praticare. Troppe responsabilità. Il silenzio è d'oro. Ovvero chi me la fa fare?

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...