Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

Pronto il servizio extra per la Gialplast

San Pietro in Bevagna, le solite aree di raccolta si riempiono di spazzatura

Rifiuti nelle marine Rifiuti nelle marine | © La Voce Di Manduria

Le cose non cambiano, purtroppo, tanto se non si trovano rimedi. Il risultato è sotto gli occhi di chi percorre la litoranea manduriana che offre uno spettacolo che non fa certo bene all’immagine del territorio.

Le foto che pubblichiamo documentano lo stato attuale di San Pietro in Bevagna dove lo scarso interesse per l’ambiente di alcuni unito alla mancanza di cassonetti che quantomeno nasconderebbero il danno causato dai soliti sporcaccioni, è pieno di discariche a cielo aperto di rifiuti insaccati e gettati nei soliti luoghi di raccolta.

Alcuni mucchi che aumentano di giorno in giorno, si trovano lì da diversi giorni. Ora toccherà alla Gialplast, ditta affidataria del servizio di raccolta della spazzatura, passare con i compattatori e ripulire le aree chiedendo un contributo extra al comune che pagherà. Così di seguito sino al prossimo carico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Anikamina
    lun 10 gennaio 2022 10:28 rispondi a Anikamina

    Ogni paese , frazione , dovrebbe avere un sistema di raccolta rifiuti definita per ogni periodo dell anno...a San Pietro non c'è e infatti si vede...anche andando verso torre colimena c'è un punto dove hanno accumulato una montagna di spazzatura proprio di fronte al paesaggio fatto di mare sabbia e scogli...però no scarico a mare,discarica nanzi mare si però

  • Turista
    ven 7 gennaio 2022 07:13 rispondi a Turista

    Da tre settimane sono nel nostra casa al mare. Ho segnalato il arrivo al servizi rifiuti. Mi hanno risposto: "abbiamo segnalato"... Fino adesso no e venuto nessuno per prendere i rifiuti. Prima della partenza devo portare tutti i rifiuti in mezzo strada, purtroppo.

    • Gregorio
      lun 10 gennaio 2022 01:14 rispondi a Gregorio

      Buongiorno, probabilmente ha sbagliato indirizzo? La consiglierei di contattare la Sig BONACCORDI, che probabilmente si convincerà di quale paese stiamo parlando. Grazie

  • Vincenzo
    ven 7 gennaio 2022 06:29 rispondi a Vincenzo

    Suggerisco: cassonetti per differenziata dal 16 settembre al 14 giugno, con raccolta bi-settimanale. Dal 16 giugno al 15 settembre, raccolta porta a porta, contenendo i passaggi complessivi a due per il periodo della seconda quindicina di giugno e prima quindicina di settembre. Per questi ultimi periodi la raccolta potrebbe essere eseguita nel tardo pomeriggio, affinché con personale suppletivo possano essere utilizzati i mezzi già a disposizione. Ovviamente, auguro la possibilità di conferimento ad apposita piattaforma ecologica sorvegliata, L cui fattibilissimo è subordinata alla valutazione dei costi del personale.

  • matteo smeraldi
    ven 7 gennaio 2022 05:06 rispondi a matteo smeraldi

    io triplicherei la tasa a quelli che abitano alla marina, sono loro gli sporcaccioni di san pietro, nessuno che abita manduria và a buttarla li, e lor signori non vogliono fare chilometri per andare all'isola ecologica di manduria e non la vogliono nemmento a san pietro.....ahhhh se ci fosse forse non vedremmo quello spettacolo o lo vedremmo molto ridimensionato

    • senza cuore
      dom 9 gennaio 2022 12:05 rispondi a senza cuore

      Si sbaglia caro, sicuramente i rifiuti sono abbandonati da chi ha casa a San Pietro e, tra questi, i manduriani doc, come il primitivo, Se le capita osservi le auto che arrivano a San Pietro da Manduria e lasciano i sacchi ai cumuli prima di recarsi alla loro casa dove raccoglieranno altra roba da buttare. Io però penso che siano i milanesi che vengono a portare qui la loro monnezza. e siamo tutti contenti e innocenti.

    • Lorenzo
      sab 8 gennaio 2022 08:47 rispondi a Lorenzo

      Le consiglio un vino più leggero ?? lei il primitivo o la malvasia non li regge. Passi al Tavernello mischiato con l' aranciata e passeggi molto sulla spiaggia, pensando.... se le riesce. Opinioni

  • Raffaella Mossi
    ven 7 gennaio 2022 04:19 rispondi a Raffaella Mossi

    Tanto gli sporcaccioni ci sono e ci saranno sempre...?? Non sarebbe più logico,oltre che più economico e decoroso, mettere un po' di cassonetti alle entrate dei paesi( non solo S.Pietro,ma anche Manduria,e Uggiano)e qua e là lungo le vie di campagna dove in genere si vedono mucchi di sacchetti abbandonati e quant'altro?

  • Lorenzo
    ven 7 gennaio 2022 03:39 rispondi a Lorenzo

    Sistema ad hoc per fare soldi? Nessuno indaga sull' appalto? Poi gli orgogliosi si arrabbiano se li chiamano primitivi? Maggioranza e minoranza non riescono a portare come O. d. G. in consiglio comunale le isole ecologiche alla Marina? Quando finirà questo tirare la corda per interessi? Possibile che le forze dell' ordine quando girano il territorio non fotografano nulla e non fanno un minimo di fascicolo informativo? Possibile tutti zitti? Ma dove siamo? Opinioni, stanche opinioni

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...