Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

E' lì che si è svolto il MakPi100 ritenuto essere all'origine del focolaio tra studenti

«Non siamo noi gli untori», la direzione de Li Suriì spiega l'evento del 22 dicembre

Foto di repertorio Foto di repertorio | © Google

«Ora basta, ci trattano come appestati, siamo tutti vaccinati e tamponati e nessuno di noi è risultato positivo». A parlare è il responsabile della sala ricevimenti Li Suriì dove il 22 dicembre scorso si è tenuta la festa organizzata dagli studenti dei licei di Manduria ritenuta all’origine di un focolaio di coronavirus.

«Siamo stati in silenzio sinora, ma adesso si sta esagerando e se le accuse continueranno saremo costretti a prendere provvedimenti a tutela dell’immagine e del decoro della nostra impresa», prosegue la direzione del locale che ha anato il cenone di capodanno organizzato da tempo rinunciando all’evento già prenotato da diversi clienti.

«Quella sera – spiegano da Li Suriì -, una parte dei locali è stata data in concessione agli organizzatori della festa tra studenti che hanno ospitato circa trecento ragazzi provenienti da tutti i comuni del circondario. In un'altra ala del ristorante era in corso un altro evento organizzato da noi del tutto separato dal primo e gli ingressi erano presidiati dal nostro personale di sorveglianza che ha visionato i green pass e rilevato le temperature a tutti, impedendo l’ingresso ad un giovane che presentava una temperatura di 38 gradi».

In quanto all’accusa di essere all’origine del focolaio, i responsabili della struttura commentano così la circostanza. «Se il virus sta dilagando ovunque, in Italia e nel mondo, un motivo ci sarà; sicuramente tra gli studenti che hanno preso parte alla festa, c’era qualche positivo asintomatico che inconsapevolmente avrà diffuso l’infezione, per cui è stata una fatalità non addebitabile a nessuno».

Assicurando la massima attenzione alla salute e sicurezza del proprio personale e alla clientela, da li Surìi fanno infine sapere che per la serata di San Silvestro che si è deciso di anare, si erano procurati anche i tamponi rapidi da somministrare a tutti i partecipanti. «Ci trattano da untori ed è addirittura successo che una nostra collaboratrice è stata invitata a non entrare in un esercizio commerciale del suo paese. Questo è davvero troppo», conclude il direttore del locale che spera di far cessare i pettegolezzi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Erario Fabio
    lun 3 gennaio 2022 02:42 rispondi a Erario Fabio

    Se non fosse capitato la sarebbe capitato da un altra parte se non si vogliono contaggi dobbiamo stare chiusi in casa chi si sta in casa? (Nessuno)

  • F L
    ven 31 dicembre 2021 01:27 rispondi a F L

    Ma era consentito ospitare tutte quelle persone? Se non sbaglio c'è un limite di clienti da poter ospitare

  • Antonio Gennari
    ven 31 dicembre 2021 11:57 rispondi a Antonio Gennari

    Non andava fatto.punto e basta.E questo succede perché nessuno controlla

  • G. D.
    ven 31 dicembre 2021 08:03 rispondi a G. D.

    Mi chiedo, per quanto riguarda il pranzo del 25 dicembre, Natale, ci sono problemi?

  • Dg
    ven 31 dicembre 2021 07:51 rispondi a Dg

    Per quanto riguarda il pranzo del 25 dicembre, Natale, ci sono problemi?

  • Cittadino 2
    gio 30 dicembre 2021 07:35 rispondi a Cittadino 2

    Ma il MakPi100 non si faceva 100 giorni prima del diploma? Che ignoranza sta generazione

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...