Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

Alle prime trecento firme raccolte dalle famiglie nella petizione allargata ai residenti della costa, gli avvocati dei ricorrenti, Antonio Eugenio Casto e Maria Luisa Avellis, ne presenteranno oggi altre 270

Il Tar discute oggi sul futuro dell’ecocentro rifiuti nel parco della Marina

Isola ecologica e Tar Isola ecologica e Tar | © La Voce di Manduria

Ore d’attesa per le sorti della discarica controllata in contrada Marina a San Pietro in Bevagna. È prevista per oggi nel tribunale amministrativo di Lecce la discussione di merito del ricorso contro la realizzazione dell’isola ecologica di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, presentato da un gruppo di residenti della zona infastiditi dalla vicinanza delle loro case con il centro comunale di raccolta rifiuti. Ma anche per altri vizi di natura urbanistica sui quali il Tar ha già rilevato seri dubbi sospendendo i lavori già iniziati.

Alle prime trecento firme raccolte dalle famiglie nella petizione allargata ai residenti della costa, gli avvocati dei ricorrenti, Antonio Eugenio Casto e Maria Luisa Avellis, ne presenteranno oggi altre 270 per dare prova di quanto la comunità sia contraria alla discarica che, tra l’altro, rovinerà irrimediabilmente un parco pubblico con panchine e vialetti per passeggiate tra la macchia mediterranea. La zona individuata, incrocia inoltre un’area turistica con percorso naturalistico progettato dal Gruppo di Azione Locale Terre del Primitivo. Su di essa esistono inoltre dei vincoli paesaggistici che vietano insediamenti di questa natura. Tutti errori commessi dalla precedente amministrazione straordinaria del comune a cui aveva cercato di porre rimedio l’attuale esecutivo proponendo una modifica al piano urbanistico. La mossa che sanava l’abuso è stata approvata con la maggioranza del consiglio comunale ma i residenti della zona interessata hanno presentato delle osservazioni alla delibera di variante.

Con tale atto, corredato da una relazione tecnica dell’architetto manduriano Andrea Casto, i cittadini hanno nuovamente fatto emergere le criticità tecniche e logistiche che hanno indotto il comune a desistere dalla definitiva approvazione della variante anche in considerazione di quanto già suggerito dal Tar di Lecce nella ordinanza di sospensione cautelare dei lavori depositata a maggio. La sanatoria tentata dalla maggioranza non è poi passata per il cambio degli equilibri interni alla maggioranza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...