Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Il nome di un consigliere comunale nei verbali della Procura antimafia di Lecce

Ancora l'ombra della mafia sull’amministrazione comunale

L L'ombra sulla politica | © La Voce di Manduria

Ancora un’ombra nell’intreccio tra organizzazioni mafiose e politica attiva nel Comune di Manduria. Il nome di un consigliere comunale ricompare in nuovi verbali dell’inchiesta sulla “Cupola” manduriana. E questa volta a suo carico ci sarebbero accuse dirette e pesantissime. Non si può dire molto di più essendo tali verbali coperti ancora dal segreto istruttorio, ma le pochissime indiscrezioni che filtrano dalla pesante cortina di omissis e top-secret, farebbero pensare a qualcosa di veramente molto pesante. Non è dato sapere nemmeno quale sia il nome del politico venuto fuori nelle precedenti inchieste condotte sempre dall’antimafia: la prima quella che ha fatto poi sciogliere per mafia il comune di Manduria e la seconda la più recente sulla “Cupola”.

Sarebbe proprio da un nuovo filone investigativo venuto fuori da quest’ultima inchiesta condotta dal pubblico ministero dell’antimafia leccese, Milto Stefano De Nozza, che sarebbe venuto fuori questo presunto nuovo coinvolgimento del politico. E’ un enigma anche da quali circostanze sarebbe emersa questa inaspettata circostanza, visto che le indagini sono state già chiuse e si va verso il rinvio a giudizio degli imputati. Facendo un po’ di conti ed interpretando gli ultimi eventi, non è escluso che i nuovi guai per il misterioso amministratore manduriano siano contenuti in uno dei verbali dei tre “dichiaranti” di giustizia manduriani che hanno rilasciato dichiarazioni auto accusatorie e accusatorie nei confronti di diversi personaggi sinora tenuti fuori dall’inchiesta “Cupola”.

Al di là di come andrà a finire dal punto di vista processuale, una cosa dovrebbe preoccupare la politica e il sindaco Pecoraro in prima persona. Questa nuova tegola sull’amministrazione Pecoraro, la terza da quando si è insediata, potrebbe essere la chiave per l’apertura di un nuovo accesso antimafia, sarebbe il terzo per la città del Primitivo, il primo concluso con un a di fatto, il secondo con un decreto di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.

I precedenti. La prima “ombra” sull’attuale consiglio comunale porta il nome del consigliere del Movimento 5 Stelle, Luigi Cascarano, che secondo la procura antimafia avrebbe chiesto ad un esponente della criminalità organizzata il sostegno elettorale per un proprio candidato. La seconda è quella dell’altro consigliere eletto nella stessa lista dei grillini, Pasquale Pesare, poi sospeso dal movimento e confluito nel gruppo di maggioranza Gea. Costui nei primi verbali dell’inchiesta Cupola compare come vittima di estorsioni da parte di uno dei quattro presunti capi della “cupola”, ma anche come persona con ottimi rapporti con il presunto aguzzino.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Cosimo Moccia
    mer 15 settembre 2021 11:08 rispondi a Cosimo Moccia

    Bravi i ns manduriani; non ci avrei mai creduto perché ritenevo Manduria pulita dalla mafia.

  • Ale
    mar 14 settembre 2021 08:43 rispondi a Ale

    Il problema non e' dei manduriani ma di quei politici che vanno a chiedere voti a questa gente , si dovrebbero vergognare ed e' da ingenui perche' la cronaca e' piena ormai di gente che delinque e messa alle strette fa tutti i nomi di questi pilitici

  • Gregorio
    mar 14 settembre 2021 04:43 rispondi a Gregorio

    Il tutto " REGOLARE" a Manduria NON ESISTE !!

  • Luigi Daggiano
    mar 14 settembre 2021 11:46 rispondi a Luigi Daggiano

    Fosse vero tutto ancora una i Manduriani hanno sbagliato a votare, proprio così cari Manduriani non avete fiducia nelle persone oneste.

    • Gregorio
      mar 14 settembre 2021 04:48 rispondi a Gregorio

      Bravo , hai detto bene ! E aggiungo che nella "maggioranza" è nato il gruppo ( no whatsapp ) G.E.A. !! Da chi è stato eletto !????

  • Domenico
    mar 14 settembre 2021 07:48 rispondi a Domenico

    Provocatoriamente mi verrebbe di suggerire di formare un partito o una lista civica specifici. I candidati non mancherebbero e, purtroppo, nemmeno i voti per essere eletti, ma almeno gli "apparentamenti" avverrebbero alla luce del sole. Al di là della facezia, se quella dell'amministratore venisse considerata una missione e non uno strumento per soddisfare appetiti e ambizioni inconfessabili, il problema delle infiltrazioni non esisterebbe.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...