Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

I 75 posti della colombaia sono riservati a chi è stato seppellito in colombaie o cappelle di parenti o conoscenti

Pronti i nuovi loculi, ma si continuerà a seppellire a terra

Cimitero di Manduria Cimitero di Manduria | © La Voce di Manduria

L’amministrazione comunale di Manduria ha finalmente reso disponibili i nuovi loculi cimiteriali ma si continuerà ad essere seppelliti a terra. Per volontà del sindaco e della sua giunta, infatti, i 75 posti della colombaia sono riservati a chi è stato sepolto in gentilizie o loculi di terzi, parenti o estranei che siano. Proseguiranno ancora per molto tempo, insomma, le disumane e “antiche” pratiche delle tumulazioni nei campi di terra.

E naturalmente non si stroncherà quel mercato nero di posti (una “ospitata” nelle “cappelle multifamiliari” costa sino a 14mila euro), alimentato proprio dalla mancanza di alternative pubbliche.

Per i 75 loculi della colombaia che, si ribadisce, sono riservati a chi ha già sepolto un proprio parente in altri posti provvisori sia a Manduria che nei cimiteri di altri comuni, si dovrà correre. Il criterio di assegnazione deciso dall’amministrazione Pecoraro, infatti, è quello del chi primo arriva primo alloggia. A partire dalla data di pubblicazione del bando, avvenuta ieri e sino al primo ottobre prossimo, le prime 75 domande che saranno presentate a mano al protocollo dell’Ente (vale anche una pec), avranno il posto assegnato pagando la “modica” cifra di 1.900 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro Scrimieri
    gio 2 settembre 2021 11:39 rispondi a Pietro Scrimieri

    Chissà chi saprà RUFFIANARSI x bene e con chi!! Scommettiamo che la spunterà l'amico dell'amico!!

  • Fabio A. Marasco
    gio 2 settembre 2021 07:07 rispondi a Fabio A. Marasco

    Pratiche disumane... utilizzate in tutto il mondo, dove (vedi Cina) non sia obbligatoria la cremazione, per risparmiare spazio. Dovrebbe invece restare la possibilità di scegliere...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...