Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Le segnalazioni di disservizi a malfunzionamento dei parchimetri

Sosta a pagamento nelle marine "un vero fallimento"

Parcheggi a pagamento Parcheggi a pagamento | © La Voce di Manduria

Partenza per niente positiva per i parcheggi a pagamento a San Pietro in Bevagna. Già dopo pochi giorni dall’avvio del servizio affidato alla “SIS Parking Service System”, non si contano le segnalazioni di disservizi e di cattivo funzionamento dei tassametri installati nella località balneare di Manduria.

La prima protesta riguarda proprio le scarse funzioni delle macchinette stampa tagliandi che sono, per così dire, “fuori moda” non permettendo l’uso di sistemi di pagamento elettronici e nemmeno con banconote, ma solo monete di metallo. Questo limita molto il mercato e disincentiva l’uso delle strisce blu.
Imperdonabile invece la mancata programmazione dell’opzione pagamento dell’intera giornata che secondo le decisioni prese dalla giunta Pecoraro dovrebbe essere pari a 6 euro. Inserendo però tale somma, il parchimetro eroga il tagliando solo per sei ore. Quasi una truffa, insomma.

Numerose anche le segnalazioni di errori o sviste da parte degli ausiliari del traffico (solo due, in servizio per tutta la vasta località marina), accusati di non scrivere correttamente i verbali di contestazione (cifre che non corrispondono alla infrazione contestata oppure non leggibili), oppure di non aver visto il tagliando esposto sul cruscotto. Insomma, un servizio partito tardi e a quanto pare anche male che andrebbe assolutamente rivisto e corretto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Manduriano
    mer 25 agosto 2021 01:01 rispondi a Manduriano

    MANDURIA FUNZIONA MEGLIO ED ERA PIÙ EFFICIENTE CON LA COMMISSIONE STRAORDINARIA. Questo è poco ma sicuro. Chi, non di Manduria, legge tutti i fallimenti di questa amministrazione oltre a farsi quattro risate ci prende anche per….. Questi che hanno vinto le elezioni erano per il cambiamento di Manduria: menomale…..

  • Lorenzo
    mer 25 agosto 2021 09:22 rispondi a Lorenzo

    Quando si abbandonano le campagne e tutti vogliono diventare dottori, poi capita che quelli bravi sono costretti a lasciare Manduria per realizzarsi ma alcuni, rimangono ancorati mentalmente alla zappa, come una goccia fissa nel cervello e nonostante la laurea.... Fanno, creano cose e modi di operare alla " champagnon". Per non dire altro. Mentre l'agricoltura chiama e ne sente la loro mancanza. Opinione

    • Gregorio
      gio 26 agosto 2021 05:20 rispondi a Gregorio

      Bravo Lorenzo ! .. il termine giusto è: braccia rubate all’agricoltura. Io li chiamo: - ILLANI CU LA ZAPPA ELETTRICA. .. e c’è ne sono tanti negli uffici statali,

  • Cricoriu
    mer 25 agosto 2021 07:55 rispondi a Cricoriu

    Do l onna sci cattati sti machinetti? Ma a casa loro hanno un po' di criterio quando comprano le cose? Come dicono a tarand...."a uecchie"... Dato che sono soldi pubblici la cosa fa arrabbiare... Sollevate dall' incarico questi zzampugnari

  • Antonio gennari
    mar 24 agosto 2021 02:02 rispondi a Antonio gennari

    Scunnitivi.fate schifo state ridicolizzando manduria

  • Gregorio
    mar 24 agosto 2021 11:41 rispondi a Gregorio

    RAI - gioco a quiz ...della serie: I FALLIMENTI A CATENA !!

  • FDB
    mar 24 agosto 2021 09:14 rispondi a FDB

    Non vi preoccupate. Tra poco arriva settembre e si chiude tutto alla marina. Torneremo a parlarne l'anno prossimo (de Dio vuole). ??

  • Vi voglio bene
    mar 24 agosto 2021 09:07 rispondi a Vi voglio bene

    Può capitare quando non si fa' una adeguata progettazione e tutto si risolve in un scimmiottare malamente gli altri

  • Vincenzo
    mar 24 agosto 2021 08:33 rispondi a Vincenzo

    I parcometri devono essere dotati di POS. I Comuni, come disposto dalla Legge di stabilità 2016, sin da tale anno, sono tenuti ad attivare i sistemi di pagamento tramite POS su tutti i parchimetri presenti nel territorio comunale. Qualora sprovvisti, i cittadini possono sentirsi legittimati a sostare gratuitamente, senza incorrere in alcuna legittima sanzione per il mancato pagamento della sosta. Come mai il bando, per l’aggiudicazione del servizio, non ha tenuto conto di tale imprescindibile sistema di pagamento, che una legge ha reso obbligatorio? Se da ciò il Comune ha ricevuto un nocumento, chi paga per il mancato introito di quanto presumibilmente doveva affluire alle casse comunali? Chi si farà carico della gestione dell'eventuale contenzioso? Una sola parola: GESTIONE FALLIMENTARE

  • Gregorio
    mar 24 agosto 2021 07:08 rispondi a Gregorio

    Ma che volete. Roba fatta in fretta e furia, raccomandati assunti senza professionalità. Sara un altro flop x sperperare denaro? Ma di tutto questo che avviene Con questa amministrazione ,,, va tutto bene x il cittadino???

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...