
Crescono i tombini-trappola a Manduria e non mancano gli infortuni che costeranno esborsi alle casse comunali. L’ultimo si è verificato tre giorni fa proprio nel centro storico della città Messapica dove una turista romana che camminava tra la folla di una stretta via del borgo antico, è rimasta vittima di un brutto infortunio che le costerà l’interruzione delle ferie e almeno un mese bloccata a casa. La donna è stata ricoverato all’ospedale di Francavilla Fontana dove le è stata diagnosticata una frattura del piede sinistro. Ingessata, è stata dimessa con la prognosi di oltre un mese. Il tombino in questione si trova abbastanza sotto il livello di calpestio del tappetino, motivo di sicuro inciampo.
Un altro potenziale pericolo è rappresentato dal tombino che si trova in via Pietro Maggi, anche questa zona del centro frequentatissima. Come si può vedere dalla foto, la copertura presenta un buco abbastanza largo da fare entrare il piede di un bambino o bambina, comunque sufficiente a creare traumi anche agli adulti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
stupidioti
gio 19 agosto 2021 11:46 rispondi a stupidiotiIL LIVELLO STRADALE è SCONOSCIUTO AGLI ADDETTI AI LAVORI STRADALI. DI MANDURIA .ENEL,FIBRA,AQP ECC.. IDEM PER TUTTE LE DITTE CHE ''ROMPONO'' LE STRADE SCROSTANDO L'ASFALTO VECCHIO E DOPO MESI DICO '' MESI'' RICOPRONO CON UN PO DI SABBIONE BRUCIATO CON L'ODORE DI CATRAME CHE ALLA PRIMA PIOGGIA SPARIRA' ALL'ISTANTE. E IO PAGO. BRAVI. CHI CA... LI CONTROLLA?
Gregorio
gio 19 agosto 2021 10:03 rispondi a GregorioTutto nella normalità Adesso fare causa al Comune che ha accordi col tribunale ed attendere, Probabile che il Comune chiede i danni all'infortunato (già accaduto in precedenza)
Cricoriu
ven 20 agosto 2021 09:52 rispondi a CricoriuAllora Crico' capu rotta e c.... skasciatu?
Cricoriu
gio 19 agosto 2021 09:59 rispondi a CricoriuGirando un po' sai quante trappole trovi a Manduria?..... Un infinità...come i tombini fluviali di via d'Aragona....Vinti centimetri sotto il piano stradale....E quisti batunu alli segnaletiche,Ztl...ce tiniti ancapu canija?
Michele
gio 19 agosto 2021 07:41 rispondi a MicheleStessa sorte è capitata a mia figlia nei pressi della villa comunale per il dislivello con a ridosso una buca profonda 10cm ha riportato una fattura al piede 45gg di prognosi. Adesso il comune farà finta di niente e non si assumerà le sue responsabilità ,e siamo costretti a rivolgersi agli organi competenti. Grazie SINDACO per la tutela che riserva hai cittadini