Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Commissionato dal comune di Manduria

“Derattizzazione selvaggia, un disastro”, l’uso allegro e dannoso del pesticida

La derattizzazione, foto dal profilo del sindaco Pecoraro La derattizzazione, foto dal profilo del sindaco Pecoraro | © La Voce di Manduria

“Derattizzazione selvaggia, un disastro”, l’uso allegro e dannoso del pesticida commissionato dal Comune

Presentato dal sindaco come la soluzione alla fastidiosa e massiccia presenza di ratti in città e nelle marine di Manduria, tanto da utilizzarla sui social come propaganda «del buon fare», la derattizzazione eseguita nei giorni scorsi sarebbe stata non solo inutile ma dannosa per l’ambiente e per l’essere umano. A denunciarlo è l’architetto manduriano Andrea Casto che ha studiato le caratteristiche del prodotto utilizzato per debellare i topi scoprendo particolari davvero inquietanti.
Secondo l’attivista del movimento civico, «Azione Messapica», i cubetti di «Pestnet Italia Muskil Pasta Plus» (questo è quello usato), che sono stati versati direttamente nei tombini della fogna bianca e nera, hanno creato «un disastro» perché, come viene indicato nella scheda tecnica del prodotto «è assolutamente inutile e dannoso per l'ambiente collocare il prodotto in corsi d'acqua e fognatura». Inoltre, sempre leggendo le informazioni per l’uso del potente Pesticida, le esche devono essere «adeguatamente protette utilizzando appositi erogatori a prova di manomissione», questo per evitare contatti accidentali con bambini o on animali domestici. Per questo, consiglia sempre la casa produttrice, «è buona norma segnalare i punti esca su mappa».

A differenza del trattamento fatto, documentato dalle stesse foto che il sindaco ha pubblicato sul suo profilo Facebook (le pasticche sono state semplicemente gettate nei tombini), ecco invece, le stringenti raccomandazioni del produttore: «Durante il trattamento la zona interessata deve essere chiaramente segnalata. Per l’utilizzo in aree pubbliche segnalare presso ogni punto esca i rischi di avvelenamento primario o secondario con il prodotto e indicare le misure di primo soccorso. Al termine del trattamento ritirare e raccogliere le esche rimaste ed eliminarle secondo le normative vigenti».?Lapidario il commento dell’architetto Casto. «Difficile da credere così tanta approssimazione, tanta superficialità, tanta improvvisazione e così tanti danni ed errori; il problema serio se si legge l'informativa tecnica e che hanno adoperato un prodotto in maniera errata, inutile e soprattutto dannosa per l'ambiente».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Leonello
    sab 14 agosto 2021 05:41 rispondi a Leonello

    Ne fanno sempre una di più questi dell'attuale giunta, che dire della zona archeologica? sulla circunvallazione, dove i ratti, per incuria del comune, sono grandi quanto i gatti, anzi ho visto gatti scappare da questi ratti, canne che impediscono la visuale, sterpaglie e rovi giganteschi, siete peggio delle mafie, vergognoso.

  • Acqua Freschetta
    sab 14 agosto 2021 03:43 rispondi a Acqua Freschetta

    Caro Architetto Casto Andrea si mobiliti con il suo gruppo di Azione Messapica per proporre alla Giunta di Manduria l'arrivo di acqua potabile e fognatura nelle Marine ma anche in città. Fate traballare la poltroncina AQP con il presidente amico della Giunta Barese che non fa nulla per salvare il territorio. Ho richiesto un preventivo per fare arrivare l'acqua a Torre Colimena. Nessuno mi ha risposto nonostante sia passato un anno dalla mi richiesta. Pare che il costo al metro sarebbe di circa 100€ al metro che aspettate cari amici di Manduria e di IO Amo San Pietro In BEVAGNA.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...