Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Blitz sulle spiagge di polizia e vigili urbani

Ombrelloni segnaposto, arrivano le sanzioni

Ombrelloni segnaposto Ombrelloni segnaposto | © La Voce di Manduria

Operazione delle forze dell’ordine ieri, su alcune spiagge del litorale manduriano, contro il fenomeno dell’abusivismo commerciale e degli ombrelloni segnaposto. Nelle prime ore del mattino gli agenti della polizia di Stato del locale commissariato e della polizia municipale hanno setacciato le spiagge libere più frequentate facendo piazza pulita delle cosiddette “postazioni fantasma” sequestrando materiale da spiaggia lasciato la sera prima dai villeggianti residenti per assicurarsi il posto in prima fila.

Diverse decine di ombrelloni e sdraio sono state ritirate e affidate al personale della società multiservizi che ha trasportato il materiale nei depositi comunali.
Nell’occasione gli agenti in divisa hanno anche sanzionato alcuni venditori di colore privi di autorizzazione.
«L'operazione – si legge in un comunicato stampa del sindaco Gregorio Pecoraro - è stata eseguita con provvedimenti di irrogazione delle sanzioni, nonchè di rimozione e sequestro sia della merce in vendita negli stazionamenti abusivi (non autorizzati) nella zona antistante la pineta, sia di ombrelloni e altri oggetti "segna posto" lasciati in spiaggia. Il decoro della città e delle marine – conclude il primo cittadino - dipende anche e soprattutto da tutti noi».
Il materiale trovato sulla spiaggia viene trattenuto dall’ente pubblico perchè ritenuto «abbandonato sul demanio». Se qualcuno dovesse reclamarne la proprietà sarebbe sanzionato con una multa del valore di circa cento euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giallo di pomeriggio
    sab 14 agosto 2021 03:32 rispondi a Giallo di pomeriggio

    Poveracci un risparmio famigliare andrebbe tramutato in pochi euro per il gelato pomeridiano. Per completare l'opera inizierei dall'impossibilità di parcheggio sulla strada provinciale. Forse porterei anche alla proibizione dell'uso di vetture e l'uso di biciclette. Renderei più fluido e sportivo il gruppo dei poveracci che non si possono permettere la frequentazione dei bagni privati.

  • Domenico
    ven 13 agosto 2021 12:36 rispondi a Domenico

    I segni di arroganza e di presunzione, andrebbero sanzionati tanto severamente da dissuadere cialtroni e prepotenti dal reiterarli. Il possedere una casa semiabusiva o condonata , non da diritti o priorità sulla zona dumaniale. Si tratta di cafoni che si credono feudatari. Multe salate per metterli a cuccia! Il resto è la solita propaganda dell'aspirante Sindaco del Chidro...

  • Pietro Scrimieri
    ven 13 agosto 2021 12:27 rispondi a Pietro Scrimieri

    PERFETTO!!! ??????Cmq bisogna RIPETERE questo tipo di servizio finché gli STRAFOTTENTI non si toglieranno il vizio. Così come BISOGNA INTERVENIRE nei pressi del fiume Chidro in modo che TUTTI gli APACHE accampati capiscono che non possono fare i PORCI COMODI loro!!! ????????

  • Lorella Pignatti
    ven 13 agosto 2021 11:30 rispondi a Lorella Pignatti

    Bene! Grazie alle forze dell'ordine!! Troppi turisti e anche residenti indisciplinati ed arroganti rovinano tutto!!!

  • Walter
    ven 13 agosto 2021 08:02 rispondi a Walter

    Bravi, continuate così. Questo è civilta

  • Sanpietrina
    ven 13 agosto 2021 06:38 rispondi a Sanpietrina

    Grazie alle forze dell'ordine. Purtroppo ci sono anche i furbi che occupano i posti la mattina presto, poi se ne vanno e tornano a mare molte ore dopo. Senso civico pari a zero

  • Lorenzo
    ven 13 agosto 2021 06:26 rispondi a Lorenzo

    Ottima operazione. Speriamo non di facciata. Attendiamo identica attenzione alla foce del fiume Chidro, magari operazione congiunta Vigili Urbani e Direzione Riserve naturali per le seguenti ipotesi di infrazioni : controllo e divieto di tuffi specie ai ragazzi minori dal cornicione del ponte, eliminazione di tende e gazebi permanenti sulla spiaggetta della foce, smaltimento di rifiuti nelle zone dei canneti rimaste, controllo che le aree dei parcheggi a pagamento ( oramai più grandi della Riserva stessa) siano identiche alle autorizzazioni e non maggiori e non dentro nei confini della Riserva. Prelievo campioni di acqua del fiume, ovviamente non alla vasca, ma alla foce, consegnarli all' arpa ed attendere l'ordinanza ovvia di divieto di balneazione per tracce serie di urina e batteri. ??

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...