Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

Grave emorragia da una ferita sul collo

Schianto con la moto, due giovani manduriani feriti

L L'incidente | © La Voce di Manduria

Uno schianto terribile, la moto contro una Fiat Panda che la precedeva sulla Maruggio Manduria. Un volo di diversi metri dei due ragazzi a bordo del ciclomotore e poi le sirene dell’ambulanza di corsa verso l’ospedale, prima quello di Manduria e poi a Taranto. I feriti, entrami sedicenni di Manduria, uno dei quali in gravi condizioni per una profonda ferita sul collo che ha intaccato la giugulare, sono stati entrambi ricoverati al Santissima Annunziata. Per quello più grave la prognosi è riservata.

L’incidente è avvenuto intorno alle 19 di ieri sul rettilineo che taglia in due la contrada Cardinale territorio di Manduria. Per cause in corso di accertamento la moto con a bordo i due amici sedicenni è andata a sbattere contro la parte posteriore della Fiat Panda. L’urto è stato fortissimo, la motocicletta si è fermato a diversi metri di distanza dalla macchina che aveva la parte posteriore sfondata. Quasi illeso il conducente della macchina che è rimasto sotto choc. Fortunatamente i due giovani indossavano il casco che ha protetto la testa ma niente ha potuto per evitare lo squarcio sul collo del ragazzo che ha perso molto sangue.
Giunto al pronto soccorso del Marianna Giannuzzi, prima di essere trasferito a Taranto, i sanitari hanno cercato di tamponare la copiosa emorragia dovuta alla lesione del grosso vaso. Durante il trasporto al Santissima Annunziata al ferito è stata trasfusa una sacca di sangue. Nell’ospedale cittadino il giovane è stato visitato dai chirurghi vascolari che hanno tamponato la piccola lesione della giugulare. Dopo la tac e la stabilizzazione il giovane sarà trasferito in chirurgia plastica per ricucire il profno suqrcio che dal collo prosegue dietro la schiena.
I rilievi dell’incidente sono stati affidati agli agenti di polizia municipale a cui toccherà stabilire la dinamica dello scontro. I vigili urbani hanno provveduto anche a deviare il traffico. Su disposizione del magistrato di turno i mezzi coinvolti sono stati sequestrati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Fabio Fistetto
    mer 4 agosto 2021 06:06 rispondi a Fabio Fistetto

    Non penso che il limite di velocità sia ridicolo dati che ci sono Infiniti incroci scuola e diverse abitazioni.

  • Giancarlo
    mer 4 agosto 2021 09:31 rispondi a Giancarlo

    A chi vaneggia di dossi auguro la mia esperienza, ripetuta più volte, di essere accompagnato in auto di ritorno da un intervento chirurgico ad un'articolazione. Anche a superarli in prima con la frizione a manovra, il trasportato sente gli effetti del sobbalzo come un chiodo conficcato nella parte operata. E chissà quanto gioiscono i trasportati (ed i trasportatori) nelle ambulanze!

    • Automobilista prudente
      ven 6 agosto 2021 05:35 rispondi a Automobilista prudente

      ?? No, no che dossi e dossi !! Magati facciamo la carreggiata più larga e, in più un bella asfaltata SUPER LISCIA, come l’olio in modo di arrivare in pochi secondi, subito i 100 Km/h !!!!! ??

  • Nino
    mar 3 agosto 2021 08:54 rispondi a Nino

    Ancora dossi? Appena succede un incidente subito si parla di mettere dossi…siamo pieni di inutili dossi,si vede che voi usate l auto raramente,perche lavorarci con l auto, sta diventando un vero inferno per le nostre schiene…cerchiamo di illuminare quelle strade, perche è inammissibile che ogni anno è tutto spento,strada di Maruggio,di san pietro,via per avetrana…pagare le tasse per non avere niente ci rende aggressivi tutti,!

  • Giusy
    mar 3 agosto 2021 08:27 rispondi a Giusy

    Tutti a parlare di dossi di stop di sindaco che no fa nnt nessuno invece dice signore fa che si riprendono quei ragazzi anno solo 16 anni e chissà come staranno male i genitori io sono mamma e quando vedo degli articoli così mi ci si spezza il ?

  • Leo
    mar 3 agosto 2021 07:08 rispondi a Leo

    Siamo stati tutti giovani. Dico solo che o macchina o moto sono pericolose.e nessuno può evitare niente. Purtroppo ne autovelox ne dossi cambiano niente.

  • Antonio Daggianoad
    mar 3 agosto 2021 06:19 rispondi a Antonio Daggianoad

    L'unica colpa e lincoscienza che si ha nel momento che ci si mette sulla moto, ho macchina che sia, e non si pensa che sia la moto che la macchina sono delle armi che finché si usa la prudenza va tutto bene ma quando si perde la prudenza, e interviene l'incosienza, in qul momento ti puo succede di tutto. Quindi bisogna darsi una regolata senza cercare scusante.

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    mar 3 agosto 2021 04:26 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    I dossi se non ben illuminati e segnalati sono pericolosissimi anche a meno di 50km.orari. Evitare che qualche incosciente di amministratore li realizzi senza le opportune cautele. Meglio le multe, uccidono solo il portafoglio!

  • Antonio F
    mar 3 agosto 2021 12:03 rispondi a Antonio F

    È un rettilineo abbastanza pericoloso dove nessuno rispetta il limite di velocità! Bisogna mettere in sicurezza la zona abitata ,magari mettendo micro dossi artificiali e, non un semplice segnale di limite di velocità (di 50 Km/), dove addossano tutta la responsabilità agli automobilisti!

    • Gregorio
      mar 3 agosto 2021 03:52 rispondi a Gregorio

      Buongiorno Sig Antonio. Il mio pensiero è con i dossi basta, anche perché vai anche sul dosso a velocità. Basta mettere rilevatore di velocità, primo perché non costa niente al comune secondo che quando ti toccano il portafoglio ti rode il C,,, e metti giudizio

      • Antonio F.
        mer 4 agosto 2021 10:52 rispondi a Antonio F.

        ...infatti, in questi casi (GRAVI) si deve intervenire, chi di competenza !!!

  • Fistetto fabio
    mar 3 agosto 2021 08:44 rispondi a Fistetto fabio

    Bravissimi i soccorritori del 118 che gli hanno salvato la vita,

  • Maria
    mar 3 agosto 2021 07:57 rispondi a Maria

    Cosa aspetta il sindaco a prendere provvedimenti x quella strada il morto c'è già stato o uno non basta?

    • Angela depasquale
      mar 3 agosto 2021 02:12 rispondi a Angela depasquale

      Ma è mai possibile che sia sempre colpa di terzi e mai nostra ? SIGBIRA.... Nello specifico quali sono i provvedimenti che avrebbe dovuto prendere il sindaco per evitare la bravata di questi 2 tipi?

      • Maria
        mar 3 agosto 2021 03:34 rispondi a Maria

        Cara Angela spero tanto che non le succeda mai di vedersi attraversare la strada che non ha segnaletica orizzontale, se non quegli stop che hanno messo l'anno scorso e le posso assicurare che tanta gente che rispettava i limiti ha pagato le conseguenze.basterebbero dei dossi in prossimità delle uscite

    • Walter
      mar 3 agosto 2021 01:50 rispondi a Walter

      Buongiorno Sig MARIA MA IL SINDACO TI EVITA DI FARE INCIDENTI???? OPPURE RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA,??? Se viene rispettato? Sfondare un auto da dietro(ognuno la sua immaginazione)

      • Maria
        mar 3 agosto 2021 03:39 rispondi a Maria

        Buonasera sig Walter.Con i dossi si può evitare gli incidenti, e qualche autovelox non a 50km perché su quella strada è un limite assurdo,che naturalmente nessuno rispetta perché ridicolo.

    • Annarita
      mar 3 agosto 2021 12:04 rispondi a Annarita

      Basta rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza

      • Antonio F.
        mer 4 agosto 2021 10:49 rispondi a Antonio F.

        ...eeeee !! Una parola !! Non è facile tenere "sottocontrollo" la velocità, no, no, non fraintendere, Lei ha ragione, ..ma è il rettilineo che INGANNA , bisogna usare la testa ed essere responsabili. Per me, la tratta zona Cardinale, l'ho sempre considerata PERICOLOSA, solo mettendo l'AUTOVELOX, si può risolvere il problema !!

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...