Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Le foto che suo padre ha pubblicato ieri su Facebook lasciano senza parole

«Un mare di guai». La drammatica foto della strada-trappola che ha ucciso l’avvocatessa

Il luogo della tragedia Il luogo della tragedia | © La Voce di Manduria

«Un mare di guai». Con questo amaro commento Fernando De Santis, medico savese, ricorda la tragica fine della figlia Giulia, giovane e promettente avvocatessa che lo scorso 11 dicembre ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Uggiano Montefusco – Sava.

Lavorava in uno studio legale di Manduria e tornava a casa alla guida della sua Ford K finita contro un muretto di tufi. Ferita gravemente morirà al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto.

Le foto che suo padre ha pubblicato ieri su Facebook lasciano senza parole e rinnovano il dolore e la rabbia. Le immagini riprendono il punto dell’impatto mortale proprio dove l’acqua forma l’insidia più pericolosa per qualsiasi autovettura: un lago d’acqua che con molta probabilità avrà fatto perdere il controllo del mezzo. Ne è convito anche il dottore Fernando De Santis che commenta così quelle foto: «Laghi d'acqua, muretti fuori posto, strade sterrate, abusivismo ovunque, questa è la Puglia, la California d'Italia?».
In effetti a vedere quelle foto si fa fatica a non pensare che a causare l’incidente non sia stato solo la cattiva sorte.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Antonio F.
    dom 20 giugno 2021 11:07 rispondi a Antonio F.

    Stando alle attuali misure per la sicurezza stradale, la Provincia ( ne sa una più del diavolo) installerà i nuovi limiti di velocità, .. dici, quali? La velocità consentita a 30 Km/h !! Semplice !!

  • Gregorio
    ven 18 giugno 2021 09:56 rispondi a Gregorio

    La strada "SP 135" l'ho percorsa per vent'anni, e la curva in questione è sempre stata PERICOLOSA soprattutto dalla direzione Sava/Uggiano. Perché viaggiando in quella direzione l'effetto AQUAPLANING (dovuto al "laghetto" fra DISLIVELLO asfalto e acque provenienti dai terreni limitrofi) si manifesta SOLO sulle due ruote sinistre, come è capitato alla povera Giulia, mentre percorrendo la direzione Uggiano/Sava il problema sembra uguale, ma la vettura è RALLENTATA più omogeneamente. Spero tanto che ci sia un Responsabile di questo grave fatto !!

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...