Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Il reportage fotografico di Francesco Capogrosso e il quesito di un villeggiante nella località marina di Manduria

«Sono a San Pietro da tre giorni, dove porto la spazzatura?»

Rifiuti Rifiuti | © La Voce di Manduria

«Buongiorno, sono a San Pietro da tre giorni e non so dove portare la mia spazzatura». E’ uno dei tanti problemi che si pongono le persone che soggiornano temporaneamente nelle marine di Manduria. Il post che compare sulla pagina del gruppo Facebook «Io amo San Pietro in Bevagna», è la dimostrazione del fallimento del sistema di smaltimento e raccolta dei rifiuti solidi urbani nelle località balneari di Manduria.

Per i non residenti nelle frazioni marine che soggiornano saltuariamente nelle case al mare o per gli affittuari delle stesse, il problema che si presenta è serio: dove conferire la spazzatura prodotta nei weekend al mare se il loro domicilio non è servito dal porta a porta e non ci sono cassonetti per le strade?

Le alternative sono due: portarsi in macchina le buste sino a casa in paese, oppure lasciarle ai soliti angoli di conferimento sulla litoranea diventati ormai discariche a cielo aperto che durano sino a quando l’impresa incaricata non le raccoglierà per poi tornare al prossimo giro e così via. Sino a quando?

Nelle foto che vi mostriamo realizzate dal vigilante ambientalista, Francesco Capogrosso, la situazione di due giorni fa a San Pietro in Bevagna e Specchiarica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

17 commenti

  • Capogrosso Nicoletta
    lun 5 luglio 2021 02:39 rispondi a Capogrosso Nicoletta

    Perdonatemi, non riesco a seguire, quindi i rifiuti vanno portati nei contenitori presenti in alcune vie centrali nel fine settimana? E quindi si esegue o no la differenziata?

  • Roberta
    gio 1 luglio 2021 06:49 rispondi a Roberta

    Basterebbe fare dei punti di raccolta in luoghi strategici in cui turisti temporanei possono buttare la spazzatura. Il problema è che i furgoncini non passano mai neancheda chi rispetta il calendario della raccolta differenziata. Non sono passati a ritirare l'umido e io cosa faccio con i 40 gradi di questi giorni? La tassa sui rifiuti che viene pagata deve avere un senso.

  • Egidio Pertoso
    gio 27 maggio 2021 05:36 rispondi a Egidio Pertoso

    Abbiamo senso civico? Il nostro vivere quotidiano e' fatto del tanto ed inutile: carta, vetro, plastica, metallo ed altro. Ci si trova cosi' di fronte all'impossibilita' di smaltire il tutto con un forte impatto sull' ambiente. Chissa' se mai sono state censite tutte le case costruite abusivamente lungo la costa e se tutti pagano il dovuto al comune che, cosi', beneficerebbe di un grande "tesoretto". Mai chiesto (forse non ci conviene) che si faccia un piano regolatore per sanare e sistemare la zona. Chiediamo solo che un'amministrazione "garibaldina" ci levi i nostri scarti mentre fingiamo di non sapere che ci autofottiamo sversando il residuo fognario nel sottosuolo.

  • PIetro Leonardo
    gio 27 maggio 2021 05:09 rispondi a PIetro Leonardo

    Io sono manduriano ma vivo in svizzera ci vado ogni anno a san pietro perche ci tengo molto e ne sono fiero e parlo con tutti solo bene e vanto molto il posto! Quest' anno vorrei portarci per la prima volta i miei suoceri , ma se la situazione è cosi faccio solo figure...... cosi si allontana anche il turismo purtroppo...

  • Tonino
    mer 26 maggio 2021 01:39 rispondi a Tonino

    E' davvero incomprensibile il disinteresse degli amministratori del Comune di Manduria verso tale problematica che affligge ormai da anni, sia i proprietari degli immobili che i vacanzieri che scelgono di soggiornare in questa località di mare. Pare proprio che ci sia un disordine organizzato, la volontà affinchè nulla cambi....

  • FDB
    mer 26 maggio 2021 01:30 rispondi a FDB

    Si potrebbe mettere tutto in un cartone e spedirlo al Comune all'attenzione del sig. Sindaco con una lettera di accompagnamento tipo :"Sig. Sindaco di Manduria, ho soggiornato tre giorni a san pietro in bevagna e non sapendo dove conferire i rifiuti, sono costretto mio malgrado, per non incorrere in sanzioni, a spedirli alla sua attenzione affinché possa disporre il corretto smaltimento. Cordiali saluti."

  • kestrazio
    mer 26 maggio 2021 12:27 rispondi a kestrazio

    TARI TASI ECC... VENGONO PAGATE CARE IN CAMBIO I SERVIZI SONO QUASI ASSENTI. CANOSCUNU SOLU LI SORDI.

  • Vincenzo
    mer 26 maggio 2021 12:22 rispondi a Vincenzo

    In altro mio intervento, a margine di un analogo articolo, sulla problematica della raccolta rifiuti a S.P. in B., ricordavo che sarebbe da sottovalutare la proliferazione dei ratti che, grazie alla facilità con cui possono procurarsi alimento, si riproducono esponenzialmente. Spero soltanto che l'aspetto segnalato, non sia l'ennesima problematica di cui, la coalizione al governo della Città, si debba far carico, con la consueta solerzia, tra qualche settimana. Tranne che non si voglia competere sul piano intercontinentale, strappando all'Australia il primato degli ultimi giorni. Le azioni contro la zanzara tigre e i ratti, se programmata, quando avrà inizio? Mi auguro che la Comunicazione, fiore all'occhiello dell'Amm.ne comunale, fornisca risposte adeguate sugli aspetti evidenziati.

  • giorgio sardelli
    mer 26 maggio 2021 12:18 rispondi a giorgio sardelli

    Di fronte alla nuova sede del Municipio c'è un'area molto grande puoi portare la munnezza li sta nascendo una nuova discarica

  • Lorenzo
    mer 26 maggio 2021 11:58 rispondi a Lorenzo

    È il fallimento di una cultura amministrativa finalizzata ad emettere ordinanze e riscuotere tasse. Cultura retrograda, vecchio stile. Sarebbe stato eccelso trasformare la raccolta rifiuti in una multiutility comunale, con piattaforme ecologiche sparse sul territorio, riciclo con vendita della carta, ferro, vetro e bottiglie di plastica ( si ricava all' infinito materia prima). Ovviamente il fine è l'assunzione di dipendenti comunali. POSTI DI LAVORO, e non appalti al ribasso. Troppo complicato? E paja paja

    • matteo smeraldi
      mer 26 maggio 2021 01:53 rispondi a matteo smeraldi

      Ricordo, anche a tutti gli altri, che nessuno vuole l'isola ecologica/centro di raccolta alla marina poi però non volete nemmeno li munnezzi...se ci fosse, un bravo cittadino poteva portarla a l'isola in attesa che il servizio porta a porta cominci.... ??

      • Lorenzo
        mer 26 maggio 2021 06:25 rispondi a Lorenzo

        Il popolo non vuole ed ottiene facilmente la non costruzione delle isole ecologiche, perché chi governa molte volte, non ne sono capaci ?? opinione

  • claudio delosreyes
    mer 26 maggio 2021 11:17 rispondi a claudio delosreyes

    In frigo.

  • Gregorio
    mer 26 maggio 2021 10:35 rispondi a Gregorio

    Portarlo a CASA e dico CASA degli Amministratori

    • Maddalena De Sanctis
      mer 26 maggio 2021 03:48 rispondi a Maddalena De Sanctis

      È vergognoso che con quanto paghiamo di Tari IMu non si sappia dove depositare la spazzatura!!!! Quanto e quali somme sono state intascate per l’appalto di contenitori per la raccolta differenziata , quando poi per10 mesi l’anno non esiste un cassonetto ad ogni angolo di strada !!!! Vergogna !! Vergogna!!! Gli amministratori sedicenti sanno amministrare bene , si, ma le loro tasche!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...