Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Al vaglio anche messaggi inviati sulle chat

Vaccini, sindaci e amministratori "saltafila" nel mirino dei Nas

Il sorpasso dei furbetti del vaccino Il sorpasso dei furbetti del vaccino | © La Voce di Manduria

«Non solo furbetti del vaccino nel mirino delle Procure pugliesi. Ora i riflettori dei carabinieri dei Nas si accendono anche su alcuni sindaci». Lo ha scritto l’altro ieri la giornalista Paola Colaci su Quotidiano parlando delle indagini in corso condotte dai carabinieri del Nas nell’individuazione dei «saltafila» dei centri vaccinali della Puglia.

Riferendo poi delle anticipazioni delle relazioni già prodotte dal Nirs (Nucleo ispettivo regionale sanitario), la giornalista parla di «chat e messaggi audio inviati nelle scorse settimane dai telefonini di alcuni amministratori». Messaggi, spiega l’articolo, «dal contenuto pressoché analogo, attraverso i quali i sindaci invitavano amici e partenti a recarsi negli hub vaccinali delle città per poter usufruire anche senza prenotazione e pur non rientrando nelle categorie in priorità di dosi di vaccino avanzate a fine giornata».

Non è dato sapere, ovviamente, almeno per il momento, quali sindaci e quali amministratori siano stati sinora attenzionati dalle diverse procure pugliesi che hanno aperto fascicoli sui furbetti del vaccino. La circostanza, però, non può non interessare l’opinione pubblica manduriana e dei comuni del distretto vaccinale di Manduria informata giorni fa dal nostro giornale circa l’esistenza dei saltafila nei due hub di Manduria ospitati nelle palestre della scuola G.L.Marugj e del liceo classico.

Abbiamo dato conto di strani movimenti nei due centri e della presenza di amministratori comunali, alcuni con moglie al seguito, quasi tutti sotto i 65 anni, che hanno avuto la fortuna di trovarsi lì proprio quando le ultime dosi di AstraZeneca stavano per essere buttate perché nessuno le voleva oppure perché chi si era prenotato (persone molto più anziane) non si era presentato. Qualcuno di questi, non amministratore ma del famoso staff del sindaco, è stato ancora più fortunato inciampando sull’ultima fiala di Pfizer (nell’immaginario collettivo più quotata dell’AstraZeneca).

Di nomi di questi furbetti, per ora, ne abbiamo fatto solo uno, ma speriamo presto, se le nostre ricerche daranno i frutti sperati, di poter portare allo scoperto i nomi di amministratori manduriani, magari anche eccellenti che approfittando della loro posizione e ruolo, hanno potuto ricevere il vaccino prima di tanti anziani o malati di Sla, o di persone allettate, anche giovani, che aspettano da 5 mesi che arrivi il proprio turno.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    dom 25 aprile 2021 11:48 rispondi a Gregorio

    Come di dice qui a Manduria: POVERÀ A NUI (poveri noi)

  • Walter
    dom 25 aprile 2021 09:15 rispondi a Walter

    Buongiorno, con rispetto del duro lavoro che fanno le forze dell'ordine. Ma alla fine cosa rischiano queste persone chiamate furbetti???? Se finisce sempre a vino e tarallucci!!!!

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...