Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Ordinanza firmata dal vicesindaco Scarciglia

Aumento di contagi, Avetrana chiude il municipio, scuole e piazze

Alessandro Scarciglia Alessandro Scarciglia | © La Voce di Manduria

Dopo il municipio chiuso per tre giorni, a partire da ieri, per l'accertata positività al coronavirus del sindaco Antonio Minò (attualmente in quarantena), il comune di Avetrana sospende anche l'attività delle scuole per tutot il mese in corso. La misura, firmata dla vicesindaco Alessandro Scarciglia con apposita ordinanza, si è resa necessaria per la presenza di un genitore di uno scolaro positivo al Covid ed anche dall'attesa di tampone di alcuni studenti.

Il numero due della giunta Minò ha anche firmato un'odinanza che vieta lo stazionamento in alcune strade e piazze di Avetrana.

Il divieto riguarda l'accesso alle aree gioco dei parchi e delle aree ludiche attrezzate situate in Piazza Unicef, Piazza Collodi e Parco Belvedere; la circolazione sul territorio comunale dalle ore 18:00 alle ore 22:00 per i minori di anni 18, se non accompagnati da un maggiorenne convivente e salvo che per comprovate e documentate esigenze di salute, lavoro o estreme necessità: divieto di consumare cibi e/o bevande al di fuori degli esercizi commerciali di ogni tipologia, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico; l'attività motoria all'aperto è consentita solo in forma individuale. Alla data del 9 aprile gli avetranesi positivi al test erano 65 e 53 quelli in isolamento in attesa di tampone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • K.
    mar 13 aprile 2021 07:54 rispondi a K.

    Le chiusure abbassano i contagi. E questo è certo. Li abbassano se non ci sono teste di quiz che fanno cavolate e vanificano gli sforzi della gente e dei bambini che restano in casa il piu possibile. Quindi evitiamo ad un anno dall’inizio di questa cosa di dire ancora cavolate. Diciamo le cose cm stanno ..se le regole venissero seguite come durante la prima ondata ora sarebbe aperto tutto o quasi , o certamente non ci troveremmo in questa situazione. Non è che chiudono scuole e attività per divertimento. Gli ospedali scoppiano.

  • Alessia
    mar 13 aprile 2021 05:24 rispondi a Alessia

    Non era che gli amministratori comunali e regionali non potevano più chiudere le scuole a piacimento? Per un genitore di uno scolaro poi... è assurdo!

  • Domenico Scialpi
    mar 13 aprile 2021 12:51 rispondi a Domenico Scialpi

    Si dai, continuiamo a chiudere tutto. Ad un anno di distanza siamo ancora qui a parlare di chiusure, chiusure che non portano al calo dei contagi, quindi forse il problema non sono i parrucchieri, centri estetici, scuole, palestre e negozi non essenziali(chi avrà deciso cos è essenziale e cosa no poi)?

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...