Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Minacciano di manifestare davanti al municipio di Manduria

Le ragioni della protesta degli ambulanti

Ambulanti Ambulanti | © Google

Dopo le famiglie che non hanno ricevuto i buoni spesa per i ritardi della macchina amministrativa del comune Messapico, la protesta passa ora nelle mani dei commercianti senza sede fissa. Il nervosismo degli ambulanti, colpiti dalla crisi economica che colpisce tutta la categoria paralizzata dalle norme anti Covid, non risparmia la città di Manduria dove potrebbe presto esplodere un altro pericoloso focolaio di proteste.

Colpa anche del silenzio dell’amministrazione comunale che non ha ancora risposto ad una richiesta di incontro urgente che l'associazione di categoria «Anva Confesercenti» ha trasmesso al Comune di Manduria il 29 marzo scorso.

Trascorsi 9 giorni senza ricevere nessuna risposta dal palazzo di città, il rappresentante manduriano dell’ambulantato organizzato, Giuseppe Nuzzo, lancia l’avvertimento al sindaco Gregorio Pecoraro e all’assessore al Commercio, Mauro Baldari: «Se entro oggi non ci fisseranno l’incontro – dichiara -, la prossima mossa sarà una manifestazione davanti al municipio di Manduria, regolarmente organizzata rispettando le norme sul distanziamento, dove porteremo trecento ambulanti di tutte le organizzazioni del settore». La manifestazione che nei propositi si annuncia pacifica, potrebbe degenerare come è accaduto in altre parti del Paese dove si rivendica la riapertura dei mercati e delle attività di commercio pubblico limitate dalle restrizioni pandemiche.

All’appuntamento manduriano, infatti, secondo quanto riferisce l’esponente di «Anva Confesercenti», Nuzzo, parteciperanno rappresentanti provenienti da altre province pugliesi. «Il segnale deve essere forte e chiaro», avverte Nuzzo.

Le problematiche da affrontare saranno quelle che la categoria sta rivendicando in tutta Italia e, per Manduria in particolare, la questione del mercato settimanale del martedì e del mercatino estivo di San Pietro in Bevagna.

Naturalmente il problema più sentito è quello dell’appuntamento manduriano del martedì il cui sito mercatale, individuato 23 anni fa nell’area che si affaccia sulla circumvallazione, non è mai piaciuto alla categoria che lamenta una progressiva diminuzione di clienti scoraggiati dalla troppa distanza dal centro abitato. In alternativa all’individuazione di un nuovo sito più agevole per l’utenza, gli ambulanti chiedono una diversa disposizione delle aree di vendita per invogliare gli acquirenti a farsi il giro di tutte le bancarelle.

Per la campagna estiva, invece, le rivendicazioni della categoria riguardano il mercatino serale della marina di Manduria. In quest’ultimo caso il rappresentante della Confesercenti è stato già protagonista di un confronto a distanza con l’assessore Baldari e il suo piano che per la prossima estate prevede lo spostamento del sito mercatale, dall’attuale e storica sede di via delle Perdonanze, proprio al centro della località balneare San Pietro in Bevagna, nell’area che fiancheggia la pineta della stessa località adibita a parcheggio auto. Una scelta sbagliata, per Nuzzo, che penalizzerebbe gli ambulanti regolari mentre non risolverebbe la piaga dell’abusivismo, vero grattacapo di ogni amministrazione comunale.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    gio 8 aprile 2021 12:49 rispondi a Marco

    La strada adiacente la pineta è un mortorio...via dei rovi appunto?? Ma mi faccia il piacere diceva il grande Totò...

  • Walter
    gio 8 aprile 2021 07:10 rispondi a Walter

    Interrogato il morto non Rispose

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...