Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

L'ennesima denuncia di Capogrosso, spina nel fianco dell'amministrazione giallo-verde

Nuovo reportage dalle marine manduriane: rifiuti tanti, cassonetti e telecamere zero

Rifiuti abbandonati nelle marine manduriane Rifiuti abbandonati nelle marine manduriane | © La Voce di Manduria

Le foto sono di oggi, venerdì 19 marzo. E’ l’ennesima testimonianza dello stato in cui si trovano le marine manduriane documentata dal vigilante ambientalista Francesco Capogrosso.

La spina nel fianco dell’amministrazione comunale giallo-verde, degli assessori Perrone e Baldari soprattutto, rispettivamente Ambiente e Commercio, che non gradiscono le sue puntuali denunce.

Ecco di seguito l’ultimo commento di Capogrosso:

Ricordate quando l'anno scorso tutti appendevamo il lenzuolo al balcone con su scritto: "Andrà tutto bene”? A distanza di un anno cos'è cambiato? Non è cambiato a, nella m..da stavamo e nella m..da siamo. Stessa cosa è per la monnezza nella zona marina di Manduria. Ecco come anche oggi come si presenta il nostro litorale. Questo è il biglietto di benvenuto che offriamo ai turisti.

Non è chiaro: occorrono cassonetti e telecamere. A proposito, non stavano arrivando le tanto attese telecamere? Che fine hanno fatto? Per favore, se qualcuno puó fare qualcosa lo faccia, manca davvero poco e la gente inizia a spostarsi per cercare casa, non è un belvedere questo che noi gli offriamo.

Francesco Capogrosso

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Mario Fortunato
    dom 21 marzo 2021 06:41 rispondi a Mario Fortunato

    Il problema dei rifiuti abbandonati c'è ora ma c'era anche prima. È un problema che si protrae da anni, basti vedere le foto di Google street view per rendersene conto. Innanzitutto è un problema di inciviltà e mentalità, e scommetto che quelli che hanno l'abitudine di abbandonare i rifiuti non sono giovani e giovanissimi, ma gente ignorante ottusa over 50. Dobbiamo sperare nelle nuove generazioni. Non penso che saranno sufficienti le telecamere.. Bisogna insegnare nelle scuole il rispetto per l'ambiente.

    • Francesco Amoruso
      lun 22 marzo 2021 11:29 rispondi a Francesco Amoruso

      Sig Fortunato non dia giudizi affrettati sugli over 50, ma se la prenda con l'amministrazione comunale che non ha predisposto nessun punto di conferimento rifiuti per la marina. Lei si metta nei panni di chi vive un zona Specchiarica non c'è la raccolta rifiuti, nonostante l,'IMU viene pagata. Ci pensi non è un problema di over o under, anche perché conosco degli under che non sanno cosa significhi differenziata. Buona giornata

      • mario fortunato
        lun 22 marzo 2021 05:21 rispondi a mario fortunato

        Beh, dalle foto delle fototrappole che sono state pubblicate, si vedono queste persone che abbandonano i rifiuti, e non mi paiono giovani. Inoltre molti hanno macchine che dire vecchia è un complimento, quindi non credo neanche che siano turisti che vengono da chissà dove, perchè un veicolo così non riuscirebbe a fare lunghi viaggi. Io non giudico a priori, mi baso sulle foto che sono state pubblicate di questi incivili, che fosse per me meriterebbero un mese di carcere, altro che multa. Il problema dei rifiuti abbandonati non è di adesso, c'era anni fa con i cassonetti e ci sarà il prossimo anno. E non è solo un problema di questa zona.. A parer mio è soprattutto un problema di mentalità. Io viaggio spesso per lavoro e non ho mai visto uno svizzero gettare una carta per strada.

  • Francesco Amoruso
    sab 20 marzo 2021 03:56 rispondi a Francesco Amoruso

    Avete tutte le ragioni del mondo di divulgare foto che documentano lo stato di degrado della Marina, ma mi chiedo quei pochi abitanti che soggiornano in maniera sporadica o continuativa a Specchiarica dove devono lasciare l'immondizia visto che nessuno passa a raccoglierla. Naturalmente mi riferisco ai rifiuti quotidiani e non ai rifiuti ingombranti vero segno di inciviltà.

  • Fabio Fistetto
    ven 19 marzo 2021 09:55 rispondi a Fabio Fistetto

    Ma porca miseria rimettere i cassonetti nooo?

    • FDB
      sab 20 marzo 2021 11:24 rispondi a FDB

      Forse quando c'erano i cassonetti andava tutto bene? Non vi ricordate i cassonetti strapieni e tutto intorno lo stesso spettacolo delle fotografie qua sopra?

  • Egidio Pertoso
    ven 19 marzo 2021 08:14 rispondi a Egidio Pertoso

    Purtroppo è generale. Si vive in un ambiente ridotto a discarica ovunque si vada. Siamo tutti responsabili. Se non ci diamo una calmata, soffocheremo tra i rifiuti ed immondizia.

  • Antonio
    ven 19 marzo 2021 07:30 rispondi a Antonio

    Buonasera Sig Francesco x PUGLIA questo è Bandiera BLU,, Che personaggio, ma dove vive?

  • Francesco
    ven 19 marzo 2021 07:19 rispondi a Francesco

    A settembre poi li mettiamo!!! Immagina che la raccolta differenziata la facciamo ancora con i recipienti della igeco

  • Willy G
    ven 19 marzo 2021 06:48 rispondi a Willy G

    Con le telecamere ottieni poco e niente... solo qualche verbale, il maiale o porco andrà a buttarla in qualche altro posto più isolato! Prima di tutto ci vogliono i servizi: cassonetti ed isole ecologiche!!!

  • Lorenzo
    ven 19 marzo 2021 06:30 rispondi a Lorenzo

    Provo pena per la gente, ma soprattutto per i politici tutti. Allegate queste foto e portartele a chiedere la bandiera blu, super, plus... Le Maldive d'I talia? Direi le favelas. Mamma mamma.

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...