Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

L’inosservanza della presente ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 ad euro 1000

Troppi contagi, il sindaco di Sava firma l'ordinanza che limita gli assembramenti

Covid Sava Covid Sava | © La Voce

«Alla luce del peggioramento dei dati che riguardano i contagi da Covid-19 anche nel nostro Comune, ho emesso questa mattina l’ordinanza n. 22 (in vigore da venerdì 12 marzo al 28 marzo compreso)». Il sindaco di Sava ha annunciato così le nuove misure per rallentare la diffusione del virus.

Le nuove misure prevedono:

Chiusura dei distributori automatici H24 di somministrazione di alimenti e bevande e dei locali di pertinenza dalle ore 18.00 alle ore 05.00 del mattino seguente; il divieto di permanenza nelle piazze e negli slarghi cittadini dalle ore 18.00 alle ore 05.00 del giorno seguente, per i giorni di venerdì, sabato e domenica, ed in particolare presso Piazza Spagnolo Palma, Piazza San Giovanni, Piazza Risorgimento, Piazza Europa, Piazza Nassirya, Piazza Matteotti, Piazza Padre Pio, Piazza della Vittoria, Piazza Primaldo Coco, Piazza Badel Powell, Area mercatale, parcheggio antistante il cimitero comunale, parcheggio antistante il Palazzetto dello Sport in Via Montebello, parcheggi dei supermercati e centri commerciali. Inoltre il parco “Sassi” verrà chiuso nei giorni di venerdì, sabato e domenica alle ore 18.00. L’inosservanza della presente ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 ad euro 1000.

«Si raccomanda la massima cautela, il rispetto di tutte le misure di sicurezza (mascherina, distanziamento e igienizzazione delle mani)e di rimanere in casa, se non vi è necessità di uscire per qualsivoglia ragione», conclude il primo cittadino savese.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • cittadino
    gio 11 marzo 2021 06:57 rispondi a cittadino

    Ed a Manduria???????????? Preferivo I commissari, che, almeno, rispettevano le prescrizioni, "questo' se la canta e se la suona da solo senza nessuna attenzione per la salute ed il benessere dei cittadini di Manduria. Un don Quixote de la mancha (Manduria).Sempre più arrogante, incapace ed irresponsabile Poveri noi. Ahimè!!!!

  • Tonino
    mer 10 marzo 2021 06:41 rispondi a Tonino

    Complimenti sig. Sindaco, mentre il nostro non ne vuo sapere di tutto questo, bada solamente a festeggiare la festa delle donne , insieme a tutta la sua maggioranza. Nel centro di Manduria ce assembramenti in qualunque parte, qualcuna della sua maggioranza che durante la campagna elettorale gridava sul palco VERGOGNA, sabato sera con la sua macchina passava vicini di uno di questi assembramenti, perché non ha avvisato il caro sindaco ad intervenire? VERGOGNATEVI

  • K.
    mer 10 marzo 2021 06:32 rispondi a K.

    Poco fa in villa c erano una ventina di giovani in gruppo come nulla fosse con mascherina abbassata a parlare abbracciarsi ... ditemi voi se questa è cosa che deve succedere in questo momento.. ma le autorità che devono multarli.. spedirli a casa loro ma dove diamine sono?? Ma davvero siamo soli in questo paese?

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...