Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

È compito dei sindaci, poi, sensibilizzare i propri cittadini sul rispetto delle norme anti contagio e, nel caso, diffondere sicurezza o raccomandare maggiore rigore in base ai risultati dei contagi in città

Aggiornamento sui contagi, due sindaci a confronto

Gregorio Pecoraro e Dario Iaia Gregorio Pecoraro e Dario Iaia | © La Voce di Manduria

Questa mattina la Prefettura di Taranto ha comunicato il numero dei contagi in tutti i comuni della provincia. Il report quasi quotidiano del rappresentante del governo serve ad informare la cittadinanza, attraverso i sindaci, sullo stato della diffusione del virus nella popolazione. È compito dei sindaci, poi, sensibilizzare i propri cittadini sul rispetto delle norme anti contagio e, nel caso, diffondere sicurezza o raccomandare maggiore rigore in base ai risultati dei contagi in città.

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, come è ormai diventata sua consuetudine, ha deciso anche questa volta di omettere la diffusione dei dati disattendendo di fatto i compiti richiesti e mancando ai suoi doveri di primo cittadino e al ruolo di maggiore responsabile della salute dei propri cittadini.

Lo ha fatto puntualmente, come sempre, il sindaco di Sava, Dario Iaia che in diretta Facebook questa sera ha aggiornato i savesi informandoli sul numero dei contagi in Puglia, nella provincia di Taranto e nel suo comune. «Attualmente i savesi positivi sono 55, un numero leggermente inferiore rispetto alla precedente diretta – ha detto Iaia - ma che ci deve sempre tenere in allerta non trascurando le buone regole».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Tonino
    lun 22 febbraio 2021 12:17 rispondi a Tonino

    Ma signori miei ne vale la pena rispondere più a quello che combina il Sindaco e tutta la maggioranza? Una cosa bisogna lodarla nei confronti della maggioranza, hanno fatto aggiustare il braccio ad una statua del monumento dei caduti, molto probabilmente è stato il primo caso di covid a Manduria.

    • Walter
      lun 22 febbraio 2021 03:40 rispondi a Walter

      Sig Tonino gli è sfuggito al Pecoraro che ci sono ancora 3 santi o statue incabbiati ai DOMICILIARI pena ancora da scontare, però si è ricordato dei BERSAGLIERI.

  • Lorenzo
    lun 22 febbraio 2021 11:31 rispondi a Lorenzo

    Il Sindaco sa anche che alla Marina la dottoressa non ha i locali per ricevere i mutuati in loco? Il Sindaco e la Giunta hanno fatto qualcosa per dare un servizio ad una frazione grande e miniera d' oro come incasso Imu? In verità, in verità vi dico... è più facile fotografare la pantera che guida una vespa che avere lo studio medico a San Pietro. ??

    • Domenico
      lun 22 febbraio 2021 06:23 rispondi a Domenico

      ma che dice lo studio medico a San pitro? non c'è mica un solo medico che assiste i pazienti residenti: Lo studio è a carico del medico che è regolarmente retribuito dalla ASL. Altra cosa è la guardia medica: Meditare prima di parlare.

      • Lorenzo
        mar 23 febbraio 2021 06:40 rispondi a Lorenzo

        Sig. Domenico lo studio c'era e non lo usava solo la dottoressa, non si può elencare tutti i dettagli in poche righe. I governanti sanno quanto è importante lo studio medico visto la presenza della farmacia h 24 e vista la distanza da Manduria, specie per gli anziani. Poi se lei, visto che non c' è ne acqua potabile, ne presidio polizia locale, raccolta rifiuti cosi così, illuminazione carente, rifiuti speciali abbandonati ovunque, dicevo Lei dall' alto del suo ragionamento intelligente e completo, riuscisse ad esentare tutti i 15 km di costa da Imu e tasse varie, la ringrazierei a vita. Ma non mi dica che è logico prendere l'autobus andare dal Medico a Manduria e prendere le medicine alla Marina, specie ad una certa età. E si informi di come mai lo studio ha chiuso così capira'.

  • Walter
    lun 22 febbraio 2021 06:28 rispondi a Walter

    Due Sindaci due Misure. Siamo sicuramente in Italia

    • Manduriano
      lun 22 febbraio 2021 12:04 rispondi a Manduriano

      Di sicuro il Sindaco di Sava FA IL SUO DOVERE RESPONSABILE, questo è poco ma sicuro, invece il nostro fa come li pare sembra che è titolare di azienda privata, oltre all'arroganza e la pochissima trasparenza che ormai lo contraddistinguono.

      • pro copio
        lun 22 febbraio 2021 06:26 rispondi a pro copio

        La prossima volta prendiamoci il sindaco di Sava, così potremo attaccarlo perchè forestiero. Come si dice? l'erba del vicino è sempre più verde.

  • Mimmo sammarco
    lun 22 febbraio 2021 05:32 rispondi a Mimmo sammarco

    Ma il sindaco di Manduria li sa i contagiati che ci sono nel suo paese? Ho miei dubbi..e cmq a parte questo penso che sia un dovere tenere informata la popolazione ma magari ci sono cose più importanti da fare..

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...