Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Il Comune di Manduria continua a tenere nascosti i dati

Variante inglese in quasi la metà dei campioni positivi della provincia di Taranto

Pecoraro - Lopalco Pecoraro - Lopalco | © La Voce di Manduria

In Puglia la variante inglese del Covid è presente nel 38,6% dei contagiati. Lo rileva l’ultima indagine della Regione Puglia per stimare la presenza della mutazione del virus nella popolazione residente.

Con il 45,8%, (su 48 campioni positivi analizzati 22 sono della variante inglese), la provincia di Taranto occupa il secondo posto dopo Brindisi che segna il 55,8% (72 mutati su 129 campioni).

A Bari su 323 campioni ci sono 124 casi, pari al 38.4%; nella BAT su 50 campioni ce ne sono 6, pari al 12.0%; a Foggia su 62 campioni ce ne sono 18, pari al 29.0%; a Lecce su 20 campioni ce ne sono 3, pari al 15.0%.

“Occorrerà – spiega l’assessore alla Salute, Lopalco – alzare il livello di attenzione sulla diffusione delle varianti del virus: questi dati impongono di programmare ulteriori azioni di contenimento”.

A Manduria non è possibile ancora sapere il numero dei contagiati attuali perché i dati che la Prefettura e la Asl hanno trasmesso al sindaco (due volte nell’ultima settimana), non sono stati diffusi per volontà del primo cittadino che continua a nasconderli per ragioni poco chiare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Dimaggio Giovanna
    gio 18 febbraio 2021 06:48 rispondi a Dimaggio Giovanna

    Varianti o no resta inteso che tutte la norme di contenimento covid sars 2019 dovrebbero essere strettamente osservati,ma così non è per la stragrande maggioranza di persone e l'irresponsabilità dei giovani che spesso si raccolgono in drappille numerosi in zona ghetto degli ebrei,a bere e sfumacchiare fino a tarda sera,solo un piccolo esempio di come a Manduria viene sottovaluta la situazione epidemica,continuare a seguire le principali norme di antiassembramento,distanziamento mascherine e disinfestazioni restano basilari!Osservarle significa proteggere se stessi e gli altri,ma ancora non è entrato nella testa di tantissimi!Buona giornata!

  • cittadino
    gio 18 febbraio 2021 05:39 rispondi a cittadino

    Presunzione incapacità ed ignoranza vanno sempre di pari passo infatti se a "queste" persone ci si permette di suggerire una risposta esatta ad un semplice quesito come 2+2, "queste" risponderanno sempre e comunque che il risultato è 3 oppure 5.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...