Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Da tempo il gruppo di minoranza suggerisce di realizzare «un’impronta digitale della sorgente emissiva»

Cattivi odori nell'aria, i Progressisti: "l'amministrazione si svegli"

Cattivi odori Cattivi odori | © La Voce

Con il fenomeno dei cattivi odori che questa mattina si è ripresentato su gran parte della città di Manduria, il gruppo consiliare dei Progressisti ha diffuso una nota in cui si chiama in causa l’inerzia del governo cittadino. «L’amministrazione Pecoraro sino ad ora – si legge - oltre a vacue promesse, non è in alcun modo intervenuta e non ha svolto alcuna indagine diretta a scovare i responsabili dei terribili e nauseabondi odori».

Da tempo il gruppo di minoranza suggerisce di realizzare «un’impronta digitale della sorgente emissiva» attraverso l’utilizzo «di recettori sensibili e stazioni di campionamento in grado di determinare parametri delle sostanze presenti nel biogas».

Un metodo scientifico così applicato, sostengono i Progressisti, permetterebbe non solo di stilare una dettagliata analisi e quantificazione di tutte le sorgenti emissive, ma anche una corretta attribuzione delle responsabilità necessaria al fine di attuare le contromisure idonee.

Pertanto il gruppo composto dai consiglieri comunali Domenico Sammarco e Gregorio Gentile, chiediamo che «l’Amministrazione Comunale si svegli dal torpore e si attivi per svolgere analisi ad integrazione di quanto svolto dall’Arpa Puglia, intraprendendo tutte le azioni necessarie volte a garantire l’eliminazione delle emissioni di cattivi odori, al fine di ristabilire il decoro della Città e tutelare la salute di tutti in cittadini, potenzialmente in pericolo a causa di tali odori».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Luigi Daggiano
    mer 3 febbraio 2021 12:43 rispondi a Luigi Daggiano

    Cari cittadini io sono nonno con nipoti e figli che vivono nel nostro comune, questa puzza che dal 1998 sta distruggendo la nostra città e non per colpa di noi cittadini ma di quella scellerata amministrazione che governava all'epoca, anche se io ho fatto parte per tre giorni. Questi molto probabilmente sono gli stessi di allora , loro i figli e nipoti ce li hanno tutti fuori , e non se ne fregano niente di noi. Perciò manduriani muoviamoci altrimenti sarà tardi.

    • Manduriano
      mer 3 febbraio 2021 06:48 rispondi a Manduriano

      La verità, pura verità onore Sig. Luigi. L'inizio della puzza fu all'epoca di pecoraro... guarda caso (come dice Pinuccio di Striscia la Notizia) coincidenza? Noi cittadini ok dobbiamo muoverci, ma in primis i signori dei VERDI (consiglieri comunali), poi tutti i consiglieri di minoranza a supporto dei cittadini, perchè se aspettiamo che risolve pecoraro avoglia a puzzare.......

  • E. Che.
    mar 2 febbraio 2021 10:40 rispondi a E. Che.

    Cari politicanti di Manduria, sindaco in testa....maaaaa a casa vostra le aprite le finestre alla mattina.... O no?

  • Antonio
    mar 2 febbraio 2021 03:49 rispondi a Antonio

    Sono anni che la nostra cittadina soffre di questa nauseabonda puzza.La nuova amministrazione aveva promesso in campagna elettorale di porre rimedio, ma allo stato nulla di quanto predicato.Occorre una seria e capillare azione per stanare i responsabili di tanta sofferenza.I residenti della zona vicina alla discarica hanno per anni lamentato questo cattivo odore che costringe di chiudere porte e finestre anche in piena estate.Allora agire,agire,agire!Abbiamo sofferto per anni ora basta.Il mostro della discarica ha raggiunto una altezza di quasi tre metri di depositi di rifiuti compattazione e l'amministrazione passata aveva anche concesso la sopraelevazione dei recinti della discarica.

  • antonio
    mar 2 febbraio 2021 02:40 rispondi a antonio

    Oggi la puzza si percepiva in modo netto anche da Uggiano... immagino ancor di più a Manduria! Complimenti all'amministrazione che doveva risolvere (almeno qualche) problema della cittadinanza... erano meglio i commissari!!!

  • Manduriano
    mar 2 febbraio 2021 11:23 rispondi a Manduriano

    Oggi la puzza si sente, su questa cosa deve agire pecoraro e non pensare alle fontane, alle braccia delle statue, agli orologi, alla segretaria personale (incompetente e inesperta) al portavoce (figura inutile) e allo staff. Il fatto è che sulle cose serie pecoraro non parla è muto, vedi per esempio comunicati per i contagi, vedi caso rtm, ecc.. ecc.. ecc.. questa è la persona che con esperienza doveva fare bene, se il buongiorno si vede dal mattino ( e sono ormai 4 mesi) stiamo bene, davvero bene......! La speranza c'è nella minoranza, fate fate e fate, pretendete pretendete e pretendete e fate svegliare sui fatti seri e importanti oltre che prioritari questo sindaco che pensa all'apparenza.

    • fabio
      mar 2 febbraio 2021 04:06 rispondi a fabio

      A me pare che prima del tempo si stia cercando di impallinare quest'amministrazione: sono solo passati quattro mesi dal suo insediamento e già le si attribuisce la mancata soluzione di problemi annosi di questa mal ridotta Manduria, attribuibili alle passate ammministrazioni (di cui i molti odierni detrattori di Pecoraro forse sono stati convinti sostenitori) le quali hanno, eccome, dormito o peggio hanno gestito la cosa pubblica con influenze e nell'interesse della criminalità ( lo dice il Mnistero dell'interno che lha sciolto l'ultimo consiglio e lo dice la magistratura). Date tempo e modo di affrontare i problemi!! Segnalate pure, ma tirate le somme ala fine dei giochi! Manduria è stata rifdotta ad uno scempio, Ha toccato il fondo. Non è possibile pretendere tutto e subito.

      • Manduriano
        mer 3 febbraio 2021 01:47 rispondi a Manduriano

        Vivi a Manduria? o su Marte?

      • Francesco
        mar 2 febbraio 2021 08:39 rispondi a Francesco

        Fabio conoscendoti non sembra vero che parli in questo modo, la campagna elettorale è finita da un pezzo, Manduria non può aspettare, i Manduriani non possono continuare a vivere con la puzza nelle case

      • cittadino
        mar 2 febbraio 2021 07:16 rispondi a cittadino

        Spero per lei e per noi che il suo post, abbia voluto essere un mal riuscito tentativo di satira. Se così non fosse credo che, la sua mente sia stata obnubilata dal tremendo olezzo, fossi in lei mi preoccuperei.

        • fabio
          mer 3 febbraio 2021 01:53

          È evidente il pregiudizio. Bisogna accettare l'esito delle urne

  • Egidio Pertoso
    mar 2 febbraio 2021 11:01 rispondi a Egidio Pertoso

    Proprio adesso che con l'approssimarsi della primavera dovremmo sentire i profumi della natura ! È proprio il caso di dire che non c'è pace tra gli ulivi!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...