
Con il fenomeno dei cattivi odori che questa mattina si è ripresentato su gran parte della città di Manduria, il gruppo consiliare dei Progressisti ha diffuso una nota in cui si chiama in causa l’inerzia del governo cittadino. «L’amministrazione Pecoraro sino ad ora – si legge - oltre a vacue promesse, non è in alcun modo intervenuta e non ha svolto alcuna indagine diretta a scovare i responsabili dei terribili e nauseabondi odori».
Da tempo il gruppo di minoranza suggerisce di realizzare «un’impronta digitale della sorgente emissiva» attraverso l’utilizzo «di recettori sensibili e stazioni di campionamento in grado di determinare parametri delle sostanze presenti nel biogas».
Un metodo scientifico così applicato, sostengono i Progressisti, permetterebbe non solo di stilare una dettagliata analisi e quantificazione di tutte le sorgenti emissive, ma anche una corretta attribuzione delle responsabilità necessaria al fine di attuare le contromisure idonee.
Pertanto il gruppo composto dai consiglieri comunali Domenico Sammarco e Gregorio Gentile, chiediamo che «l’Amministrazione Comunale si svegli dal torpore e si attivi per svolgere analisi ad integrazione di quanto svolto dall’Arpa Puglia, intraprendendo tutte le azioni necessarie volte a garantire l’eliminazione delle emissioni di cattivi odori, al fine di ristabilire il decoro della Città e tutelare la salute di tutti in cittadini, potenzialmente in pericolo a causa di tali odori».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
Luigi Daggiano
mer 3 febbraio 2021 12:43 rispondi a Luigi DaggianoCari cittadini io sono nonno con nipoti e figli che vivono nel nostro comune, questa puzza che dal 1998 sta distruggendo la nostra città e non per colpa di noi cittadini ma di quella scellerata amministrazione che governava all'epoca, anche se io ho fatto parte per tre giorni. Questi molto probabilmente sono gli stessi di allora , loro i figli e nipoti ce li hanno tutti fuori , e non se ne fregano niente di noi. Perciò manduriani muoviamoci altrimenti sarà tardi.
Manduriano
mer 3 febbraio 2021 06:48 rispondi a MandurianoLa verità, pura verità onore Sig. Luigi. L'inizio della puzza fu all'epoca di pecoraro... guarda caso (come dice Pinuccio di Striscia la Notizia) coincidenza? Noi cittadini ok dobbiamo muoverci, ma in primis i signori dei VERDI (consiglieri comunali), poi tutti i consiglieri di minoranza a supporto dei cittadini, perchè se aspettiamo che risolve pecoraro avoglia a puzzare.......
E. Che.
mar 2 febbraio 2021 10:40 rispondi a E. Che.Cari politicanti di Manduria, sindaco in testa....maaaaa a casa vostra le aprite le finestre alla mattina.... O no?
Antonio
mar 2 febbraio 2021 03:49 rispondi a AntonioSono anni che la nostra cittadina soffre di questa nauseabonda puzza.La nuova amministrazione aveva promesso in campagna elettorale di porre rimedio, ma allo stato nulla di quanto predicato.Occorre una seria e capillare azione per stanare i responsabili di tanta sofferenza.I residenti della zona vicina alla discarica hanno per anni lamentato questo cattivo odore che costringe di chiudere porte e finestre anche in piena estate.Allora agire,agire,agire!Abbiamo sofferto per anni ora basta.Il mostro della discarica ha raggiunto una altezza di quasi tre metri di depositi di rifiuti compattazione e l'amministrazione passata aveva anche concesso la sopraelevazione dei recinti della discarica.
antonio
mar 2 febbraio 2021 02:40 rispondi a antonioOggi la puzza si percepiva in modo netto anche da Uggiano... immagino ancor di più a Manduria! Complimenti all'amministrazione che doveva risolvere (almeno qualche) problema della cittadinanza... erano meglio i commissari!!!
Manduriano
mar 2 febbraio 2021 11:23 rispondi a MandurianoOggi la puzza si sente, su questa cosa deve agire pecoraro e non pensare alle fontane, alle braccia delle statue, agli orologi, alla segretaria personale (incompetente e inesperta) al portavoce (figura inutile) e allo staff. Il fatto è che sulle cose serie pecoraro non parla è muto, vedi per esempio comunicati per i contagi, vedi caso rtm, ecc.. ecc.. ecc.. questa è la persona che con esperienza doveva fare bene, se il buongiorno si vede dal mattino ( e sono ormai 4 mesi) stiamo bene, davvero bene......! La speranza c'è nella minoranza, fate fate e fate, pretendete pretendete e pretendete e fate svegliare sui fatti seri e importanti oltre che prioritari questo sindaco che pensa all'apparenza.
fabio
mar 2 febbraio 2021 04:06 rispondi a fabioA me pare che prima del tempo si stia cercando di impallinare quest'amministrazione: sono solo passati quattro mesi dal suo insediamento e già le si attribuisce la mancata soluzione di problemi annosi di questa mal ridotta Manduria, attribuibili alle passate ammministrazioni (di cui i molti odierni detrattori di Pecoraro forse sono stati convinti sostenitori) le quali hanno, eccome, dormito o peggio hanno gestito la cosa pubblica con influenze e nell'interesse della criminalità ( lo dice il Mnistero dell'interno che lha sciolto l'ultimo consiglio e lo dice la magistratura). Date tempo e modo di affrontare i problemi!! Segnalate pure, ma tirate le somme ala fine dei giochi! Manduria è stata rifdotta ad uno scempio, Ha toccato il fondo. Non è possibile pretendere tutto e subito.
Manduriano
mer 3 febbraio 2021 01:47 rispondi a MandurianoVivi a Manduria? o su Marte?
Francesco
mar 2 febbraio 2021 08:39 rispondi a FrancescoFabio conoscendoti non sembra vero che parli in questo modo, la campagna elettorale è finita da un pezzo, Manduria non può aspettare, i Manduriani non possono continuare a vivere con la puzza nelle case
cittadino
mar 2 febbraio 2021 07:16 rispondi a cittadinoSpero per lei e per noi che il suo post, abbia voluto essere un mal riuscito tentativo di satira. Se così non fosse credo che, la sua mente sia stata obnubilata dal tremendo olezzo, fossi in lei mi preoccuperei.
fabio
mer 3 febbraio 2021 01:53È evidente il pregiudizio. Bisogna accettare l'esito delle urne
Egidio Pertoso
mar 2 febbraio 2021 11:01 rispondi a Egidio PertosoProprio adesso che con l'approssimarsi della primavera dovremmo sentire i profumi della natura ! È proprio il caso di dire che non c'è pace tra gli ulivi!