Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

La reazione delle opposizioni

Sindaco e vice senza mascherina: "irresponsabili, si autodenuncino e paghino"

Sindaco e vicesindaco di Manduria Sindaco e vicesindaco di Manduria | © La Voce di Manduria

Un videoclip per commemorare la giornata internazionale del dialetto del 17 gennaio scorso, protagonisti il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e il suo vice, Andrea Mariggiò, sta creando imbarazzo nel Palazzo e nervosismo tra i consiglieri comunali di opposizione. Motivo: i due massimi rappresentanti dell’igiene e la salute pubblica in città, si sono fatti riprendere senza mascherina in un luogo frequentato, il Museo della cultura contadina e del Primitivo di Manduria, con la presenza di altre persone, ovviamente estranee (altri attori e personale di ripresa). Il video, diffuso sulle pagine personali social degli amministratori e ripreso dalla stampa locale, non è stato gradito dal pubblico della rete che ha lamentato la leggerezza di chi «dovrebbe dare il buon esempio».

Le opposizioni non trascurano l’occasione per criticare il comportamento del primo cittadino e del numero due della giunta, accusandoli di irresponsabilità e leggerezza. «Chi rappresenta le istituzioni deve dare in primis il buon esempio», ricorda il capogruppo dei Progressisti, Domenico Sammarco. Gli fa eco il capo della coalizione di centrodestra in Consiglio, Lorenzo Bullo: «Certi atteggiamenti – afferma - si possono tollerare da chiunque ma non da un sindaco e dal vicesindaco che dovrebbero invece dare l’esempio». In copia alle prime ma più articolata è la critica sollevata dall’altro consigliere di minoranza, Dario Duggento. «Nella lotta alla diffusione del virus – dice - ritengo molto importante il buon esempio soprattutto da parte di chi riveste determinati ruoli. Pertanto – aggiunge - tutti noi amministratori comunali, sia di maggioranza che di minoranza, dovremmo sforzarci a dare il buon esempio».
E c’è anche chi chiede ai due amministratori di «pagare pegno». È il caso del consigliere di minoranza, Cosimo Breccia che richiama il Dpcm in vigore sulle norme anti diffusione del Covid. «La mascherina deve essere sempre indossata al chiuso in presenza di estranei anche se si rispetta il distanziamento e per chi trasgredisce tali regole – sottolinea Breccia – è prevista una sanzione pecuniaria sino a mille euro». Ed ecco la provocazione di Breccia: «I due amministratori che hanno disatteso la normativa, si autodenuncino oppure versino il corrispettivo della multa per l’acquisto di mascherine o gel disinfettante da distribuire ai clienti degli esercizi pubblici della città». Silenzio, per ora, dai diretti interessati che già in passato erano stati criticati per delle foto di gruppo senza protezione pubblicate poi su Facebook.

Sull’argomento prende la parola anche la vicecoordinatrice cittadina della Lega, Cinzia Filotico: «la legge è uguale per tutti e va dunque rispettata, se poi, come nel caso del sindaco Pecoraro, si ricoprono incarichi istituzionali – sostiene Filotico - diventa necessario dare il buon esempio. Non è una questione di colore politico bensì di civiltà. Essere rappresentanti è una responsabilità – conclude la dirigente leghista - e il grado di attenzione con la quale la si incarna si vede anche da queste piccole cose».
Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Franco
    gio 21 gennaio 2021 07:20 rispondi a Franco

    Non c'è e ci può essere risposta nei confronti di questi due, il Sindaco durante le feste natalizie girava con i vigili per indossare la mascherina altrimenti si andava incontro a multa. Adesso è compito dei vigili di andare a casa del Sindaco e Assessore e prendere severi provvedimenti, visto che loro dovrebbero dare il buon esempio, ma non se ne fregano nientedel cattivo esempio che hanno dato nei confronti di tutta la cittadinanza. Andatevene immediatamente a casa.

  • Manduriano
    gio 21 gennaio 2021 12:41 rispondi a Manduriano

    Finalmente l’opposizione si fa sentire. Fatelo sempre e su tutti i fatti poco chiari. Questa è una cosa da non sottovalutare altro che qualcuno dice che si esagera o ancora non è carnevale.

  • Egidio Pertoso
    gio 21 gennaio 2021 11:52 rispondi a Egidio Pertoso

    Vabbè non si esageri, il carnevale è ancora lontano!

  • Walter
    gio 21 gennaio 2021 08:33 rispondi a Walter

    Hanno bisogno dello specchio

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...