
Un manduriano ogni 117 cittadini è attualmente positivo al coronavirus. E il trend è in continua crescita se si considera che in un mese la curva dei positivi è cresciuta del 64%. Sono numeri che non si registrano in nessun altro comune del circondario. Una situazione che meriterebbe misure più restrittive e maggiori controlli da parte delle autorità locali.
In altri comuni questo sta avvenendo. È il caso di Bitonto, provincia di Bari.
Il sindaco di quel comune, Michele Abaticchio, preoccupato della diffusione del virus che attualmente ha contagiato un bitontino ogni 92 residenti (25 meno del dato manduriano), ha convocato per questa mattina una conferenza operativa tra l’amministrazione comunale e i referenti della Asl per valutare l’andamento della curva dei contagi e stabilire eventuali nuove restrizioni.
Anche in altri comuni italiani i primi cittadini prendono misure drastiche per cercare di rallentare la diffusione del virus. E' sufficiente digitare sui motori di ricerca le parole "troppi contagi il sindaco" per misurare la diffusione del fenomeno. Due esempi su tutti. Il sindaco del comune di Villafranca di Verona (33.431 abitanti), con 161 attuali contagiati (uno ogni 161) ha chiuso ieri il nercato settimanale. A Valderice, invece, comune siciliano di 11.700 abitanti e 74 attuali contagiati (uno ogni 158 abitanti), il sindaco ha chiesto la zona rossa pe ril suo comune.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Ato
ven 8 gennaio 2021 05:26 rispondi a AtoAbbiamo tutti gli organi di polizia possibili a Manduria.. Non penso sia colpa del Sindaco. Durante le giornate "rosse" molti non hanno rispettato le regole nemmeno nelle proprie case.
cittadino
sab 9 gennaio 2021 06:17 rispondi a cittadinoPerché, lei conosce atti restrittivi firmati dal sindaco e la sua giunta? Per ultimo il mercato settimanale svolto come nulla fosse.
Utente
ven 8 gennaio 2021 07:27 rispondi a UtenteVero, ma c’è da dire anxhe che nei giorni arancioni gli assembramenti in centro erano evidenti. Le forze dell’ordine c’erano, passavano, ma non fermavano NESSUNO!
giorgio sardelli
ven 8 gennaio 2021 01:37 rispondi a giorgio sardellise i cittadini dalla A alla Z non rispettano le regole si potrà proclamare pure la zona tricolore senza successo c'è tanta gente che passeggia in mezzo alla gente senza mascherina e non usa nessun tipo di prevenzione ai voglia a dare la colpa al Sindaco finchè c'è gente che dice: " A ME NON MI DEVE DIRE NESSUNO COSA DEVO FARE E NON FARE SONO CAZZI MIEI "
claudio delosreyes
ven 8 gennaio 2021 12:20 rispondi a claudio delosreyesSarà sicuramente colpa del del neoeletto Sindaco Pecoraro.
cittadino
ven 8 gennaio 2021 02:38 rispondi a cittadinoBeh! se un sindaco, (che è ia massima autorità alla quale compete "primariamente" la tutela della salute dei suoi cittadini) non prende nessun provvedimento atto al contenimento dei contagi , qualche colpa sicuramente ce l'ha. "Primariamente" significa che la salute ed il benessere dei cittadini viene prima di qualsivoglia altra faccenda, lo dice la costituzione. art. 32
K.
ven 8 gennaio 2021 02:20 rispondi a K.Parliamo dei meriti sull’argomento..