Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Un’altra richiesta dei sindaci riguarda il potenziamento del servizio di emergenza urgenza con ambulanze fornite di personale medico e infermieristico

?La lettera inutile dei sindaci del territorio indirizzata a Emiliano e alla Asl

La riunione tra i sindaci La riunione tra i sindaci | © La Voce di Manduria

È stata pubblicata ieri la lettera firmata dagli 8 sindaci del territorio invitati dal primo cittadino di Manduria, Gregorio Pecoraro, per dare risposte alla Asl di Taranti che ha deciso di convertire il Giannuzzi in ospedale Covid. Come già anticipato da La Voce di Manduria, i sindaci in quella occasione avevano accettato con spirito di sacrificio la misura dettata dall’emergenza pandemica, ma ponendo delle condizioni che così si riassumono: «garantire un piano di investimenti che potenzi l’ospedale dal punto di vista strutturale poiché non si possono utilizzare i servizi, radiologia, laboratorio analisi, ambulatori specialistici sia per l’area Covid che per quella non Covid; riportare l’ospedale di Manduria da ospedale di base ad ospedale di primo livello. Infine di «scongiurare l’utilizzo di tutto l’ospedale di Manduria come presidio Covid». I sindaci chiedono poi alla Asl «di notificare alle singole amministrazioni atti ufficiali riguardanti tutte le decisioni che abbiano in oggetto l’ospedale di Manduria, per evitare che tali scelte si debbano apprendere dai canali di informazione».

Un’altra richiesta dei sindaci riguarda il potenziamento del servizio di emergenza urgenza con ambulanze fornite di personale medico e infermieristico.

Intanto al Marianna Giannuzzi c’è aria di grandi lavori e di traslochi. Tutti i servizi ambulatoriali situati nella palazzina centrale che ospiterà i reparti Covid, tra cui l’oculistica, la ginecologia ambulatoriale e la pediatria, stanno per trasferirsi nei locali del distretto di viale Aldo Moro. L’oncologia invece sarà momentaneamente spostata in un’ala del blocco chirurgico e ortopedico che i sindaci hanno chiesto di non riconvertire per i Covid. La Asl intende recuperare per il momento 42 posti letto esclusivamente dedicati ai pazienti Covid positivi mentre tutte le altre patologie di natura cardiologica e internistica dovranno trovare post in altri ospedali della provincia.

I sindaci che hanno firmato la lettera che sarà inviata ai vertici aziendali della Asl e della Regione, sono Antonio Minò di Avetrana,? Giuseppe Fischetti di Fragagnano, Vincenzo Damiano di Leporano, Gregorio Pecoraro di Manduria, Alfredo Longo di Maruggio,? Dario Iaia di Sava,? Francesco Lupoli di Pulsano?e Michele Schifone di Torricella.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...