Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

Giancarlo Polito, titolare di due rinomati ristoranti a Montone, provincia di Perugia

Lo chef manduriano: «il virus gira nei trasporti e nella movida incontrollata non a tavola»

Giancarlo Polito Giancarlo Polito | © La Voce di Manduria

«Concentratevi di più sull'organizzazione dei trasporti e controlli ferrei sulle movide, cause più ovvie e ingenti di contaminazione». Così lo chef manduriano Giancarlo Polito, titolare di due rinomati ristoranti a Montone, provincia di Perugia (“La locanda del capitano” e “Osteria dei sensi”), stigmatizza le recenti misure anti Covid contenute nel Dpcm che chiudono bar e locali ristorazione alle 18.

«Una soluzione da me non condivisa – afferma Polito - che manifesta un andar per tentativi; magari sono io male informato – chiosa lo chef stellato -, ed hanno scoperto che dalle 18 in poi il virus si scatena inebriato dai colori del crepuscolo?».

Per chi come i locali di Giancarlo lavorano solo a cena, significa la sospensione totale di ogni attività. «Noi ovviamente – sottolinea lo chef manduriano - lavorando a cena da oggi chiuderemo e ci vedremo, speriamo presto, più tipici che mai».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    lun 26 ottobre 2020 05:46 rispondi a Domenico

    In effetti, una volta rispettate le regole di prevenzione (norme e buonsenso), avrei lasciato l'apertura serale solo su prenotazione in base ai posti disponibili dichiarati; così già lavorano molti locali pubblici. In aggiunta, vista la necessità di limitare le facoltà degli avventori, proporrei la rotazione di tre turni possibili (esempio 19-21, 21-23, 23-01), personalizzando a necessità e tipologia del locale. Questo consentirebbe un controllo dell' afflusso e del traffico in strada e la libertà di svolgere l'attività in sicurezza per tutti. In bocca al lupo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro