Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Il primo cittadino era stato contagiato durante la campagna elettorale

Iaia scrive dall'ospedale dove è ricoverato per Covid: "sto meglio, non vedo l'ora di tornare"

Dario Iaia Dario Iaia | © La Voce di Manduria

Dopo 18 giorni dal suo ricovero perché ha contratto il coronavirus, il sindaco di Sava questa mattina ha scritto per la prima volta su Facebook per annunciare una significativa ripresa. Il primo cittadino era stato contagiato durante la campagna elettorale per le regionali nel corso della quale aveva avuto numerosi incontro con lo staff del candidato presidente del centrodestra, Raffaele Fitto, anche lui positivo al Covid, ma senza sintomi. A quanto pare a diffondere il virus in quell’ambiente sarebbe stato uno stretto collaboratore di Fitto.

La positività al tampone e poi il ricovero nel reparto infettivi del sindaco Iaia, erano stati da lui annunciati con una breve comunicazione sul social. La stessa cosa ha fatto questa mattina per tranquillizzare coloro i quali lo hanno contattato preoccupandosi per il suo stato di salute e per ringraziare il personale sanitario del reparto malattie infettive dell’ospedale Moscati di Taranto che lo sta assistendo.

Ecco il testo del post di questa mattina.

«Cari amici e care amiche molti di voi mi hanno contattato in questi giorni per sincerarsi sulle mie condizioni di salute, ma, per ovvie ragioni, non mi è stato possibile rispondere. Lo faccio oggi perchè mi sento di poterlo fare e perchè miglioro giorno per giorno grazie alle cure dei medici e degli operatori del "Moscati" di Taranto che, con grande professionalità ed umanità, mi seguono in questo difficile periodo. Non finirò mai di ringraziare tutti voi per l’affetto e la vicinanza che avete dimostrato nei miei confronti e verso la mia famiglia. Non è stato semplice, ma la vostra vicinanza ci è stata di grande aiuto. Ora, non vedo l’ora di rientrare. Vi abbraccio e grazie di cuore! Dario Iaia»

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • C.M.
    lun 12 ottobre 2020 10:58 rispondi a C.M.

    Grande persona molto perbene. Auguro pronta guarigione.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...