Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

I primi incontri di settembre sono in corso di svolgimento al Bosco dei Cuturi e come sempre riservano allo sport il ruolo di protagonista

Bosco e litorale, sport e turismo per l’autunno con PugliAmica

Passeggiata nel bosco Passeggiata nel bosco | © La Voce di Manduria

Dopo la pausa estiva è ripartito il progetto di PugliAmica - Vivere nei Parchi, interamente finanziato dalla Regione Puglia e finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita e di salute attraverso lo svolgimento di attività ricreative e sportive all'aria aperta. Si approfitterà del clima gradevole di questi ultimi giorni d’estate per ricaricarci ed affrontare l’inverno con più vigore.

I primi incontri di settembre sono in corso di svolgimento al Bosco dei Cuturi e come sempre riservano allo sport il ruolo di protagonista. Le attività motorie sono programmate nel week-end dagli esperti Floriana Guida e Rita De Nitto, che fanno conoscere ai partecipanti lo yoga e le tecniche del pilates. Nelle prossime settimane non mancheranno, inoltre, percorsi guidati alla scoperta dell'antica storia del bosco e della Salina Monaci, della loro sorprendente biodiversità e delle tracce del loro "misterioso passato", accompagnati dagli esperti Angela Greco, Ileana Tedesco, Anna Zingarello e Lucia Dimilito.

Le Riserve Naturali R.O. del Litorale Tarantino Orientale sono state, inoltre, presenti con uno stand alla 278° edizione della Fiera Pessima di Manduria, una fiera campionaria tra le più antiche a livello nazionale che per la prima volta nella sua plurisecolare storia si è svolta ad inizio settembre. Nelle ultime edizioni si è confermata come contesto ideale per affrontare temi quali la produzione agroalimentare, l’enogastronomia, l’agricoltura, l'artigianato, il tempo libero ed il turismo, e nello specifico per "raccontare" alla comunità le iniziative delle Riserve Naturali, finalizzate alla tutela, promozione e valorizzazione. Quest’anno il nostro lavoro è rivolto, con maggiore sensibilità, ai visitatori più giovani attivamente coinvolti nelle attività di educazione ambientale.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...