Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

I diritti del testo sono stati acquistati dalla casa di produzione cinematografica Groenlandia

La storia di Sarah Scazzi diventa una serie televisiva

Ivano Russo tra Sabrina e Sarah Ivano Russo tra Sabrina e Sarah | © Google

A dieci anni dalla morte di Sarah Scazzi, la vicenda è stata riportata alla luce con il libro Sarah – La ragazza di Avetrana di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni. I diritti del testo sono stati acquistati dalla casa di produzione cinematografica Groenlandia, che ha in mente di far diventare la storia della quindicenne che nel 2010 fu uccisa in famiglia due progetti cinematografici distinti.

Il primo riguarderà una serie tv diretta da Pippo Mezzapesa (già regista di Il bene mio e Il paese delle spose infelici). Il secondo riguarderà un documentario diretto da Christian Letruria e scritto dagli stessi Piccinni e Gazzanni. Saranno entrambi made in Groenlandia da Matteo Rovere – regista e sceneggiatore: tra i suoi lavori Veloce come il vento, Il primo re, Smetto quando voglio, Il campione.

La vicenda

Il 26 agosto 2010, Sarah Scazzi veniva uccisa nella sua cittadina natale, Avetrana, in provincia di Taranto: dopo essere uscita di casa per andare al mare con sua cugina Sabrina, non vi ha più fatto ritorno. La sua morte ha innescato un processo mediatico di proporzioni enormi, tanto da rendere la sua storia oggetto di interesse nazionale. La sua famiglia – in particolare la madre, il padre, il fratello, la zia, lo zio e la cugina – per mesi hanno catalizzato l’attenzione di giornali e televisioni. Un caso su cui ancora oggi aleggiano alcuni misteri.

Il delitto ha portato alla colpevolezza di Sabrina Misseri (la cugina) e Cosima Serrano (la zia). Le due, il 21 febbraio 2017, sono state condannate dalla Corte suprema di cassazione all’ergastolo per concorso in omicidio volontario aggravato dalla premeditazione. Lo zio, Michele Misseri, condannato invece per soppressione di cadavere e inquinamento delle prove, continua a sostenere di essere stato lui a commettere l’omicidio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...