Affermazioni
Un manduriano alla direzione di un organismo internazionale italo-arabo
Il manduriano Pierfrancesco Asciano è stato eletto a capo del Consiglio Internazionale di Cooperazione Italo Arabo, con sede a Roma

Il manduriano Pierfrancesco Asciano è stato eletto a capo del Consiglio Internazionale di Cooperazione Italo Arabo, con sede a Roma. L’organismo di recente costituzione si prefigge di realizzare e promuovere programmi e progetti di sviluppo sociale, culturale, formativo, economico e commerciale tra il nostro Paese e quelli Arabi, per favorire nuove opportunità di cooperazione, investimento, formazione, impresa e mercato tra l’Italia ed il mondo Arabo.
Il neo presidente Asciano, avvocato, sarà coadiuvato dal vicepresidente, Mofid Ghnaim e dal segretario generale, avvocato Paolo Patrizio di Francavilla al Mare.
«Sono davvero lusingato per essere stato chiamato a presiedere questo importante organismo internazionale – scrive su Facebook l’avvocato manduriano - anche se invero a prevalere è la consapevolezza della responsabilità del ruolo e del grande lavoro che ci attende e che svolgerò con dedizione e con spirito di collaborazione con gli attori economici ed istituzionali.
Il nostro principale compito – conclude Asciano - sarà quello di creare un ulteriore e qualificato terreno di confronto e costruttivo dialogo con il mondo arabo del quale ho apprezzato in questi anni di comune lavoro la profondità e la portata della loro cultura».
Del direttivo del Consiglio Internazionale di Cooperazione Italo Arabo, fanno parte anche il cavaliere Gaetano Brattoli (capo di gabinetto della Presidenza della Fondazione Enasarco), il dottor Samir Al Quaryouti (giornalista palestinese della Stampa Estera), il professore Enea Franza (direttore dell’Ufficio Consumer Protection della Consob e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’UNIPEACE delle Nazioni Unite), il dottore Salvatore Gattuso (Analista di Finanza Islamica) ed il dottor Paolo Coscione (commercialista e consulente esperto in relazioni internazionali).
Te lo meriti e ti faccio gli auguri di vero cuore! Rispondi a Antonio
Te lo meritavi! Auguri di vero cuore! Rispondi a Antonio
Riguarda anche adozioni?? Rispondi a Marco