Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Spiagge affollate coperte dalla foschia

Nebbia da irraggiamento sullo Jonio, le immagini da San Pietro in Bevagna

Le foto della nebbia a San Pietro in Bevagna Le foto della nebbia a San Pietro in Bevagna | © La Voce di Manduria

Insolito paesaggio sulle rive dello Jonio questa mattina con spiagge affollate e ammantate da una coltre di nebbia. Nelle immagini un tratto di costa delle marine di Manduria.

Il fenomeno, raro in estate, si è verificato un anno fa nello stesso mese di giugno sulla riviera di Ancona. Secondo il meteorologo Marco Lazzeri del Centro funzionale della Protezione civile delle Marche che spiegò quegli insoliti banchi di nebbia estiva in pieno giorno, si trattava di «nebbia da irraggiamento». «E’ più raro che tale fenomeno si verifichi nella stagione estiva, ma quando ci sono, come in quest ultimo periodo, correnti sud-orientali che aumentano il tasso di umidità e temperature mattutine ancora non troppo elevate, può capitare».

Quando sono state scattate le foto che vi mostriamo, relative alla spiaggia tra San Pietro in Bevagna e zona Borraco, la temperatura registrata era di 28 gradi con un tasso di umidità del 60%.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    sab 27 giugno 2020 11:36 rispondi a Lorenzo

    Semmai umidità al 60% e non gradi. Tuttavia il fenomeno si indica anche con il termine inversione termica. Cioè l'aria calda e carica di umidità sovrastante, sostituisce la fredda sottostante. Ecco immaginate il nuovo depuratore, con le vasche cariche di melma maleodorante alla mattina presto, con la conversione termica, essendo a quota più alta rispetto alla spiaggia, secondo voi, la puzza che segue per legge fisica l'aria calda, dove porterà le sue molecole maleodoranti? Specie con il vento di tramontana? Meditiamo cosa ci aspetterà

    • Francy
      dom 28 giugno 2020 04:41 rispondi a Francy

      Guarda che ha scritto bene, temperatura 28°e umidità al 60%

      • Lorenzo
        dom 28 giugno 2020 07:34 rispondi a Lorenzo

        Fidati hanno corretto ??

        • Giuseppe
          mar 30 giugno 2020 08:31

          Comunque condivido ciò che osserva Lorenzo relativamente al depuratore e mi auguro vivamente che chi ha approvato un tale scempio ritorni sui suoi passi!!! Manteniamo integra la bellezza di questi paesaggi che ormai diventano sempre più rari!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...