
Sulle spiagge affollate di Manduria, sarà obbligatorio indossare la mascherina, sarà vietato sostare sulla battigia e saranno banditi giochi di gruppo da contatto (niente partite di calcio, beach volley e sport similari) e ogni ombrellone deve avere a disposizione un'area di almeno dieci metri quadrati. Sono queste le principali regole anti Covid da rispettate lungo i diciotto chilometri di costa di pertinenza manduriana. Adeguandosi semplicemente a quanto già stabilito in materia di distanziamento sociale nell’apposita ordinanza del presidente della Regione Puglia, l’amministrazione straordinaria del comune Messapico ha così deciso di non inasprire le norme come prevede la legge che concede ai sindaci, per particolari esigenze legate al territorio, la possibilità di applicare regole più restrittive.
Ed eccole le dieci direttive valide per i bagnanti che sceglieranno la costa Messapica in questa estate 2020 segnata dal rischio pandemico.
Nei luoghi più affollati dove non sarà possibile mantenere una distanza tra bagnanti maggiore di almeno un metro, sarà obbligatorio indossare la mascherina. In spiaggia si dovranno evitare abbracci e strette di mano e non sarà possibile usare bottiglie e bicchieri usati da altri. Evitare di avvicinarsi ad altri mantenendo sempre una distanza di almeno un metro. Non toccarsi gli occhi o il naso e se proprio necessario si consiglia di lavare le mani prima e dopo il contatto. In caso di starnuti o tosse, coprirsi la bocca e il naso con dei fazzoletti monouso o, in mancanza, farlo nella piega del gomito. Pulire le superfici e gli arredi da spiaggia con disinfettanti a base alcolica. Per garantire comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione, inoltre, è vietato stazionare sulla battigia. Niente più discorsi al sole per asciugare il costume con il rinfresco dei piedi nell’acqua.
Più complesse le regole per gli ombreggianti. Gli ombrelloni o altri sistemi di copertura dei raggi solari, devono essere posizionati in maniera da garantire una superficie di almeno dieci metri quadrati per ogni postazione. Deve essere inoltre garantita la distanza di almeno un metro e mezzo tra le attrezzature da spiaggia (lettini, sedie a sdraio), se non posizionate all'interno del posto ombrellone.
Più complicata anche l’attività ludico-sportiva. È vietata la pratica di attività di gruppo che possano creare assembramenti mentre sono consentiti gli sport individuali come nuoto, surf, kitesurf, sempre nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale. Tutte le prescrizioni valgono per le attività balneari del demanio marittimo comprese quelle dei lidi attrezzati gestiti dai privati.
Le dieci regole anti Covid saranno pubblicizzate attraverso la cartellonistica verticale con pannelli da installare ad ogni accesso a mare lungo tutta la costa di pertinenza comunale.
L’amministrazione Messapica non ha ancora deciso forme di sorveglianza e di controllo. Per questa funzione l’ordinanza balneare regionale concede ai comuni la possibilità di impiegare le associazioni di volontariato o imprese di vigilanza.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
16 commenti
Ottavio
gio 13 agosto 2020 06:46 rispondi a OttavioLa gente sporca in spiaggia e perché si lamentano dei cani ?e dicino che loro (i cani ) sporcano quando le persone incivili lasciano di tutto in spiaggia i vigili dovrebbero passare tutti i giorni per controllare chi sporca e lasciamo i cani in pace grazie e buona giornata
Ottavio
gio 13 agosto 2020 06:42 rispondi a OttavioLa gente in spiaggia lascia tutto sporco e poi si lamentano che i cani non possono venire in spiaggia ma che regolamento è mi sembra assurdo. I vigili dovrebbero controllare tutti i giorni le persone in spiaggia non chi porta il proprio cane
Ivo Premita
ven 3 luglio 2020 09:54 rispondi a Ivo PremitaVista la minor affluenza di turisti, c'è da attendersi una maggior concentrazione di "bagnanti della domenica" che assomigliano più a delle orde barbariche da film di Vanzina ce a vileeggianti educati. .. e se irassio un film?
Senza cuore
ven 19 giugno 2020 06:16 rispondi a Senza cuorel'unica soluzione è indossare mutande di latta.
Gregory Pealmyongle
gio 18 giugno 2020 08:03 rispondi a Gregory PealmyongleNessuna direttiva che riguardi i camper in sosta abusiva nei parcheggi auto? O, peggio ancora, lungo la costa? Sarà un'estate di anarchia totale (come sempre). Aumenteranno solo i litigi tra i bagnanti "ligi alle regole" e quelli "strafottenti"
Andrea
dom 21 giugno 2020 09:29 rispondi a AndreaMi scusi .. il suo commento denota ignoranza riguardo il mondo dei camper. Precisando che occorre sostare SOLO dove consentito E senza campeggiare in zone non idonee, (si legga a tal proposito il codice della strada articolo 185) . Il camper è il mezzo più sicuro per non contagiare e non essere contagiati . A disposizione per ulteriori chiarimenti
Anna Martini
sab 4 luglio 2020 09:02 rispondi a Anna MartiniAnna Martini A mio avviso, l'unico intervento da ignorante è il suo... che, abbinato ad una trasudante vanagloria del saccente spocchioso, lo colloca di diritto tra gli individui arroganti e presuntuosi che popolano, spero per poco, le marine di manduria. Qui si parla del disagio provocato dalle soste incontrollate di alcuni camperisti su litorale e piazzette e lei se ne esce col "codice della strada". Le consiglio, ancor prima di soffermarsi sul codice stradale, di dare una spolverata al codice del buonsenso...ammesso che ne abbia mai osservato uno!
Rista Campe
gio 2 luglio 2020 10:23 rispondi a Rista CampeCArissimo Andrea, non ho avvertito nel commento di Gregory nessuna accusa verso il monod dei camperisiti di cui faccio parte da anni. Dovrai riconoscere però, che spesso, oltre a quelli come me (e spero come lei) che sostano secondo le regole, esiste anche una parte di camperisiti improvvisati che danno luogo a degli accampamenti da campi ROM (senza nulla togliere a questi ultimi). Provi a fare un salto dalle parti di torre burraco o nel parcheggio AUTO di torre colimena.
Vullo Davide
mer 17 giugno 2020 11:33 rispondi a Vullo DavideA san Pietro é difficile stare distanti anche quando si é da soli in spiaggia, pianti l'ombrellone e puntualmente anche se non c'è folla, il primo che arriva te lo pianta sui piedi.. almeno da 40 anni a questa parte
FDB
mer 17 giugno 2020 07:45 rispondi a FDBInsomma bisogna attrezzarsi con metro , 4 paletti e nastro biancorosso per delimitare lo spazio del proprio ombrellone . E non dimenticarsi di prendere una buona dose di calmanti per non litigare con i soliti prepotenti.
betty
mer 17 giugno 2020 07:21 rispondi a bettypremesso che i km di spiaggia sono sempre 15, sull'ordinanza non c'è scritto che bisogna indossare la mascherina in spiaggia e gli sport di gruppo tipo beach volley e calcio sono stati SEMPRE vietati tranne in aree attrezzate, oltre alla battigia che bisogna SEMPRE tenerla libera per i mezzi di soccorso; regole SEMPRE esistite, la cosa più interessante è che è vietato utilizzare materiale monouso in spiaggia che non sia compostabile e non portate neanche guanti e mascherine se no vanno a finire in mare
Mimmo dinardo
mer 17 giugno 2020 05:58 rispondi a Mimmo dinardoSei molto sapientona....perché non ti stai zitta
betty
gio 18 giugno 2020 06:54 rispondi a bettynon capisco questo stupido commento, non mi reputo sapientona e non sto zitta (anche se no sto parlando ma sto scrivendo), perchè invece lei non si legge l'ordinanza?
ANDRISANO ANTONELLA
mer 17 giugno 2020 07:06 rispondi a ANDRISANO ANTONELLAAH AH AH AH AH ......... CERTO COME NO, VERRANNO RISPETTATE TUTTE LE REGOLE .... SENZA CONTROLLI POI A MAGGIOR RAGIONE..... VI INOLTRERO' UNA FOTO DELLA SPIAGGIA VICINO CASA MIA DOMENICA PROSSIMA CHE SIAMO ANCORA AL 21 GIUGNO E POI NE PARLIAMO........ VE L'HO GIA' DETTO, PREPARATE IL PRONTO SOCCORSO E FATE STAZIONARE DELLE AMBULANZE SU OGNI ACCESSO ALLE SPIAGGE PERCHE' SE NE VEDRANNO DELLE BELLE...... BUONA ESTATE 2020!!!!!!!!!!
betty
mer 17 giugno 2020 11:04 rispondi a bettyse hai paura stattene a casa
Pisu raffaele
mer 17 giugno 2020 10:04 rispondi a Pisu raffaeleSono gia tre domenica che la spiaggia è affollata ombrelloni vicini bimbi abbracciati assembramenti di famiglie tutto normale non parliamo del centro di sanpietro di bar e gelaterie e bancarelle degli ambulanti tutto normale c,è piu gente adesso che abbiamo questa emergenza rispetto a giugno dell,anno scorso. Speriamo bene