Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

Lo ha assicurato ieri il consigliere regionale del Pd, Michele Mazzarano smentendo le indiscrezioni diffuse sul territorio negli ultimi giorni

?Mazzarano assicura: niente rifiuti della Calabria a Manduria

Michele Mazzarano Michele Mazzarano | © La Voce di Manduria

I rifiuti provenienti dalla Calabria non arriveranno a Manduria. Lo ha assicurato ieri il consigliere regionale del Pd, Michele Mazzarano smentendo le indiscrezioni diffuse sul territorio negli ultimi giorni. "Le disposizioni dell’Ager diffuse oggi – ha spiega ieri Mazzarano - fanno finalmente chiarezza su una vicenda che stava rischiando di creare inutile allarmismo tra le istituzioni locali ed i cittadini».

Facendo seguito all’accordo sottoscritto tra la Regione Puglia e la Regione Calabria che prevede l’accoglimento di un massimo di 100 tonnellate di rifiuti e non oltre il 30 giugno, l’Ager ha individuato gli impianti adeguati in quello di Cavallino ed in quelli di Conversano e di Bari. «Una scelta di buon senso che condivido - aggiunge Mazzarano - per la quale voglio ringraziare Regione e Ager che hanno lavorato per evitare che i rifiuti di Reggio Calabria fossero trattati e smaltiti ancora negli impianti tarantini, come avvenuto spesso in passato con altre emergenze».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    mer 27 maggio 2020 06:25 rispondi a Domenico

    Non capisco perché, proprio negli anni in cui il turismo pugliese sta godendo di una crescita inseguita da tempi immemorabili e si sta evolvendo la qualità ricettiva e culturale, qualcuno pensi a convogliare rifiuti di qua o di là senza, per altro, soluzioni razionali. Invece di vietare l'esportazione extraregionale, si consentono scambi incomprensibili che hanno già compromesso alcune zone. Sarebbe ora di spremere i cervelli o andare a copiare dove il problema è stato affrontato e risolto.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro