Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

Ieri i tre commissari riuniti in videoconferenza hanno così deliberato accogliendo la proposta a condizione che...

C'è l'accordo: la Fiera Pessima si terrà dall'1 al 6 settembre

Fiera Pessima Fiera Pessima | © La Voce di Manduria

La Fiera Pessima 2020 si terrà dall’1 al 6 settembre, in concomitanza con i festeggiamenti del santo patrono di Manduria. Così è stato deciso ieri dalla commissione straordinaria che ha accolto la proposta della società aggiudicataria della gara per la gestione e allestimento della campionaria. La "Fiere Lucane", attraverso il suo avvocato Cosimo Micera, aveva presentato all’ente una proposta che consentiva l’espletamento dell’evento con il rispetto di tutte le normative sul distanziamento sociale.

Ieri i tre commissari riuniti in videoconferenza hanno così deliberato accogliendo la proposta a condizione che tutti i costi di manutenzione (ordinaria e/o straordinaria non previsti nel bando), mantenimento e guardiania delle tendo-strutture, dalla data in cui è stata avanzata la proposta e sino al termine dello svolgimento dell’evento, siano totalmente a carico di "Fiere Lucane Società Cooperativa" con esonero espresso per l’Ente appaltante da qualsivoglia ristoro.

Una decisione che soddisfa l’impresa nella prospettiva, qualora fosse saltata, di ingenti perdite economiche. Ora il comune di Manduria, come previsto dall’ordinanza regionale sulla riapertura delle attività commerciali, mercati e fiere, dovrà stabilire tutte le misure idonee ad assicurare la salute dei visitatori e degli espositori applicando un apposito regolamento sui comportamenti e le misure da adottare da parte del gestore.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 22 maggio 2020 10:19 rispondi a Marco

    Non credo proprio che le altre fiere dello stesso periodo perdano il loro affare...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro