Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Ieri i tre commissari riuniti in videoconferenza hanno così deliberato accogliendo la proposta a condizione che...

C'è l'accordo: la Fiera Pessima si terrà dall'1 al 6 settembre

Fiera Pessima Fiera Pessima | © La Voce di Manduria

La Fiera Pessima 2020 si terrà dall’1 al 6 settembre, in concomitanza con i festeggiamenti del santo patrono di Manduria. Così è stato deciso ieri dalla commissione straordinaria che ha accolto la proposta della società aggiudicataria della gara per la gestione e allestimento della campionaria. La "Fiere Lucane", attraverso il suo avvocato Cosimo Micera, aveva presentato all’ente una proposta che consentiva l’espletamento dell’evento con il rispetto di tutte le normative sul distanziamento sociale.

Ieri i tre commissari riuniti in videoconferenza hanno così deliberato accogliendo la proposta a condizione che tutti i costi di manutenzione (ordinaria e/o straordinaria non previsti nel bando), mantenimento e guardiania delle tendo-strutture, dalla data in cui è stata avanzata la proposta e sino al termine dello svolgimento dell’evento, siano totalmente a carico di "Fiere Lucane Società Cooperativa" con esonero espresso per l’Ente appaltante da qualsivoglia ristoro.

Una decisione che soddisfa l’impresa nella prospettiva, qualora fosse saltata, di ingenti perdite economiche. Ora il comune di Manduria, come previsto dall’ordinanza regionale sulla riapertura delle attività commerciali, mercati e fiere, dovrà stabilire tutte le misure idonee ad assicurare la salute dei visitatori e degli espositori applicando un apposito regolamento sui comportamenti e le misure da adottare da parte del gestore.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 22 maggio 2020 10:19 rispondi a Marco

    Non credo proprio che le altre fiere dello stesso periodo perdano il loro affare...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...