Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

Per questo si chiede a tutti i manduriani un ulteriore sforzo di generosità almeno per un’altra settimana. I bisogni sono ancora tanti a fronte degli aiuti pubblici insufficienti e, in certi ambiti, assenti.

?Carrelli vuoti per la "Spesa Pagata" mentre i bisogni aumentano

Spesa Pagata a Mimino Motorino Spesa Pagata a Mimino Motorino | © La Voce di Manduria

L’iniziativa «Spesa Pagata» promossa dal nostro giornale e portata avanti dai volontari dell’associazione «Gruppo Volontari Protezione Civile e Ambiente» del presidente Silverio Dinoi, con il preziosissimo supporto di una quarantina di esercizi commerciali di Manduria, comincia a registrare un calo delle donazioni. I carrelli, ci fanno notare i volontari dell’associazione, sono sempre più vuoti mentre le richieste delle famiglie in difficolta sono sempre in crescita.

Per questo si chiede a tutti i manduriani un ulteriore sforzo di generosità almeno per un’altra settimana. I bisogni sono ancora tanti a fronte degli aiuti pubblici insufficienti e, in certi ambiti, assenti.

Persino la mensa per poveri della Caritas gestita dalla parrocchia della chiesa Madre di Manduria sarebbe stata costretta a mandare indietro gli indigenti (pare per un aumento di richieste da parte di famiglie con figli minori). L’altro giorno anche Cosimo Mandurino, conosciuto come Mimino Motorino, rimasto senza casa per un incendio doloso e ospitato in un B&B di Manduria che paga con la sua piccola pensione, si è rivolto ai volontari della "Spesa Pagata" per ricevere degli alimenti. Purtroppo da ieri anche lui è rimasto senza alcun sostegno perché i carrelli sono vuoti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Antonio
    mer 13 maggio 2020 12:16 rispondi a Antonio

    E comunque andiamo a vedere un po’ nella loro lugubri dimore cosa hanno.... qui fanno 3 a me e mezza alla povera gente bisognosa davvero.... e la gente preposta a sorvegliare questa situazione? Ah dimenticavo sono indagati dalla corte dei conti stanno proprio pensando alla povera cittadinanza.... meditiamo gente meditiamo

  • Antonio
    mer 13 maggio 2020 12:11 rispondi a Antonio

    Ragazzi, come dice Marco purtroppo ci troviamo persone a fare la protezione civile che prima devono essere civili loro... guardate le loro facce sono tutte persone che x un no nulla attaccano briga quando fanno i parcheggiatori abusivi e via discorrendo.... Gente svegliamoci ma di cosa stiamo parlando.... Ma come facciamo a fidarci di loro se sono la bassezza della società.

  • G. D.
    mer 13 maggio 2020 04:14 rispondi a G. D.

    Forse la gente che dona... Anche se di buon animo è stanca di vedere che i doni vengano sempre dati alle solite persone... Conosco persone che percepiscono pensioni... Naspi... Buoni spesa.. Aiuti dal comune.. Pacchi dalle varie chiese e senza muovere un dito in casa si vedono recapitare pacchi non indifferenti da protezione civile e pro loco... E chi veramente ha bisogno nn li riceve...

  • Marco
    mar 12 maggio 2020 07:43 rispondi a Marco

    Probabilmente la gente non si fida di queste persone, SEMPRE LE SOLITE FACCE

  • Gherardo Maria De Carlo
    mar 12 maggio 2020 03:43 rispondi a Gherardo Maria De Carlo

    Io sono da sempre nel volontariato e conosco moltissima gente che è estremamente generosa, soprattutto, le persone con basso reddito. Ma purtroppo a malincuore devo dire che la distribuzione dei beni, di prima necessità, non sempre viene gestita correttamente. La gente dona e come dona ma ha bisogno anche di certezze. Io ho bisogno di certezze..... che alcune volte vengono a mancare........

  • Antonio c
    mar 12 maggio 2020 11:31 rispondi a Antonio c

    Forse qualcuno si è accorto che gli aiuti vanno a finire a chi non ha proprio bisogno...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Calcinacci si sono staccati nel pomeriggio di oggi dal cornicione dell’antico Palazzo Pasanisi di Manduria, edificio risalente ai ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

La Polizia di Stato ha notificato un provvedimento di Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive), emesso dal Questore ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Oggi pomeriggio alle 16,30, nella chiesa madre di Avetrana, si celebreranno i funerali di Rolando Mangia, il trasportatore ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Su un terreno di sua proprietà, l’ex boss della sacra corona unita Vincenzo Stranieri, detto “Stellina”, ha esposto ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Sono trascorsi quasi nove anni dall’assegnazione degli alloggi popolari di via Mattarella, ma per i residenti del complesso ...

Rifacimento del viale, da lunedì il cantiere si sposta davanti al Prudenzano
La Redazione - sab 6 settembre

Come temevano molti genitori dell’Istituto comprensivo Prudenzano di Manduria, l’avvio del nuovo anno scolastico sarà accompagnato da disagi significativi. La scuola aprirà giovedì ...

Attacco al cuore del Primitivo: prezzi mai così bassi
La Redazione - dom 7 settembre

Allarme nel cuore del Primitivo di Manduria: il prezzo delle uve da vino è precipitato a livelli mai visti prima, mettendo a rischio la tenuta economica di centinaia di aziende e di migliaia di famiglie. Le piccole e medie imprese vitivinicole ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...