Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

I cittadini si sarebbero recati nelle chiese per ritirare la palma o il ramo d’ulivo benedetto così come aveva deciso di fare la diocesi di Oria e quindi tutte le parrocchie della città Messapica

Benedizione delle palme solo a distanza, la polizia corregge i programmi della chiesa

Manifesti, prima e dopo Manifesti, prima e dopo | © La Voce

La polizia di Manduria ha evitato pericolosi assembramenti dei fedeli che domani, Domenica delle Palme, si sarebbero recati nelle chiese per ritirare la palma o il ramo d’ulivo benedetto così come aveva deciso di fare la diocesi di Oria e quindi tutte le parrocchie della città Messapica.

La chiesa madre ieri aveva pubblicato sui canali social un manifesto firmato dal parroco don Franco Dinoi, in cui si annunciava che «per disposizione del Vescovo, i fedeli potranno prendere i rami di ulivo benedetti da alcune ceste poste in chiesa». Anche i padri Passionisti della chiesa San Paolo della Croce, ieri, hanno pubblicato lo stesso annuncio: «Si comunica che dopo la Santa Messa (ricordiamo a porte chiuse) i Padri lasceranno, infondo alla Chiesa, alcuni cesti pieni di Palme Benedette, che potranno essere prese dai fedeli».

Fortunatamente gli agenti del locale commissariato hanno appreso in tempo la notizia che avrebbe creato sicuri ed inevitabili assembramenti perché si invitavano i fedeli ad uscire dalle proprie case per recarsi in chiesa disattendendo gli obblighi imposti dai decreti sull’isolamento sociale ed esponendoli quindi al rischio di sanzioni salatissime.

A porre rimedio è stato l’ispettore di polizia, Massimo Conte che con il suo dirigente, il vicequestore aggiunto, Antonio Gaetani, hanno contattato i parroci chiedendo di anare la benedizione delle palme così come era stato arbitrariamente organizzato e pubblicizzato nelle parrocchie. Infatti ieri sera la chiesa madre ha diffuso un altro manifesto in cui annunciava soltanto la celebrazione della santa messa a porte chiuse e trasmessa in diretta streaming senza più benedizione degli ulivi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...